Home » News » Soluzioni

A-VDGS di Honeywell migliora la sicurezza dell’Aeroporto di Napoli

A-VDGS Honeywell Aeroporto Napoli

L’Advanced Visual Docking Guidance System di Honeywell, l’ A-VDGS, permette di migliorare le operazioni e la sicurezza generale dell’Aeroporto Internazionale di Napoli, uno degli aeroporti più trafficati d’Italia.

A darne conferma Honeywell e GE.S.A.C., gestore dell’Aeroporto Internazionale di Napoli, i quali specificano che l’A-VDGS di Honeywell è stato selezionato per essere impiegato come sistema di parcheggio degli aeromobili in quattro stands dell’aeroporto.

LA REALIZZAZIONE E I VANTAGGI DELLA SOLUZIONE A-VDGS DI HONEYWELL PER L’AEROPORTO DI NAPOLI

Il sistema di guida A-VDGS, che consente agli aeromobili di raggiungere in modo sicuro ed efficiente la posizione finale di parcheggio e di migliorare la gestione del turnaround, “è stato scelto dopo una gara d’appalto che ha visto Honeywell primeggiare dal punto di vista tecnico ed economico”, precisano da Honeywell.

Il sistema di guida A-VDGS consentirà all’aeroporto di Napoli di aumentare l’efficienza operativa e di migliorare la customer experience e la sicurezza complessiva dell’aeroporto. 

“Gli aeroporti di oggi fanno sempre più affidamento su un’assegnazione efficiente dei gates e su una visione in tempo reale della loro attività per ottimizzare le prestazioni”, sottolinea Alexander Cowen, general manager, Global Airports, di Honeywell. “Abbiamo lavorato e stiamo continuando a lavorare con l’aeroporto di Napoli per migliorare le operazioni aeroportuali nel Terminal, ed ora è arrivato il momento di fornire le nostre tecnologie anche in airside. Grazie al nostro A-VDGS, l’aeroporto di Napoli aumenterà la sua capacità di effettuare operazioni di gate sicure a vantaggio sia dei passeggeri che delle compagnie aeree”.

L’ECOSISTEMA ONE-GATE

Il sistema A-VDGS di Honeywell servirà quattro stands con lo scopo di contribuire a ottimizzare l’utilizzo dei parcheggi e le operazioni aeroportuali, rilevando in tempo reale gli orari di arrivo e partenza degli aeromobili, oltre ad aumentare la capacità delle risorse aeroportuali. Combinando componenti hardware e software altamente specializzati e personalizzati, il sistema sarà integrato in un ecosistema one-gate, rispondendo al concetto operativo dell’aeroporto (ConOps).

L’A-VDGS: IMPORTANTE STRUMENTO DI SICUREZZA

Inoltre, grazie ad algoritmi di sicurezza avanzati in grado di rilevare oggetti in movimento o fermi fino a 100 metri, l’A-VDGS fornisce ai piloti un importante strumento di sicurezza in quanto il sistema consente di individuare gli ostacoli che potrebbero rappresentare un rischio per l’aereo e di condurre le operazioni di parcheggio in modo efficiente.

Condividi questo articolo su:

Fiere ed eventi

S NewsLetter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità della sicurezza.

Ho letto e compreso la vostra privacy policy.