AASSET Security Italia: al via il Meeting Nazionale Landmarks

AASSET Security Italia è pronta ad accogliere i propri Landmarks tra le Colline del Prosecco, di recente riconosciute dall’Unesco “Patrimonio Mondiale dell'Umanità”, martedì 29 e mercoledì 30 Ottobre.
L’occasione è il Meeting Nazionale Landmarks 2019, che si preannuncia non solo interessante, considerati i contenuti, ma anche suggestivo, considerata la location scelta per l’evento: la Cantina Collalto di Susegana, in provincia di Treviso.
Il meeting, che vede S News Media Partner, è strutturato in due fasi.
“La prima mezza giornata – precisa Denis Nadal, Amministratore Delegato AASSET Security Italia – cioè il pomeriggio del 29 ottobre, è dedicato agli interventi esterni, mentre la seconda mezza giornata, ovvero il mattino del 30, è riservato ad un nostro confronto interno ed al mondo TKH. Interverrà Pierpaolo Piracci, Security Distribution Sales Manager Iberia, Italy, Greece and South Eastern Europe di FLIR SYSTEMS, che ci parlerà delle nuove proposte FLIR ed interverrà anche Roberto Marchioni, Sales Engineer – Traffic Division di Tattile, recentemente diventata parte di TKH.
A loro seguirà l’Avvocato Vozza, che approfondirà il tema relativo alle recenti novità legislative in materia di privacy, con particolare riferimento alla videosorveglianza nella scuola per l’infanzia statale e paritaria e nelle case di cura per anziani.
L’intervento avrà ad oggetto il trattamento dei dati personali, e sarà principalmente incentrato sulla videosorveglianza nelle scuole per l’infanzia e nelle case di cure per anziani, a ragione dei “sensibili” profili di applicabilità della normativa privacy di cui al GDPR, al novellato Codice Privacy e ai Provvedimenti dell’Autorità Garante.
Il secondo giorno parleremo della proposta TKH, delle strategie del gruppo, anticipando le novità in arrivo, sia sul fronte soluzioni che sul fronte sinergie 2020”.
Tutto pronto quindi per la due giorni che, oltre ad essere occasione di lavoro sarà sicuramente per gli ospiti di AASSET “una piacevole esperienza, grazie anche alla visita guidata nei sotterranei della cantina, dove verrà loro raccontata la storia della cantina stessa. E, naturalmente, non mancherà una degustazione dei migliori vini della Collalto, nel segno dell’ospitalità e della convivialità tipiche di AASSET e del nostro territorio”, conclude Nadal.
la Redazione