
L’AIAS, Associazione professionale Italiana Ambiente e Sicurezza, sarà presente in qualità di Partner alla manifestazione del F.A.R.E. Professionisti, l’evento del CoLAP che si svolgerà a Roma il 12 dicembre, presso l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, con inizio alle ore 9:30 e termine previsto per le ore 18:30.
S News, media partner AIAS, sarà presente all’evento.
Il CoLAP, Coordinamento Libere Associazioni Professionali, di cui AIAS fa parte, è un’associazione apartitica e senza scopo di lucro e raccoglie, ad oggi, oltre 200 libere Associazioni Professionali, con più di 300.000 iscritti.
Il Presidente di AIAS, l'Ing. Giancarlo Bianchi, che fa parte del consiglio direttivo di CoLAP, ricorda come sia stato recentemente raggiunto un importante risultato a favore dei professionisti, anche grazie alla proposta in più occasioni avanzata dal CoLAP al Governo. È stato infatti approvato, quale provvedimento anti crisi, il blocco dell'aumento dell’aliquota contributiva per i professionisti a Partita IVA iscritti alla gestione separata INPS – sancito dal comma 528 del maxiemendamento alla legge di stabilità.
A distanza di un anno dall’approvazione della legge 4/2013, il CoLAP organizza F.A.R.E. Professionisti, un grande evento dove diversi operatori provenienti da diversi ambiti professionali e da tutta Italia si ritroveranno per valutare l’impatto della legge, nonché per avanzare nuove proposte e istanze politico istituzionali a favore della ripresa dei professionisti.
AIAS sarà presente fin dal mattino con un’area espositiva nella sala “Libertà” e al pomeriggio con una tavola rotonda nella sala “Coesione”, dalle ore 16.30 alle 18.30. Nella tavola rotonda, intitolata Come migliorare la propria professionalità e il proprio Business, si tratteranno gli aspetti legali, i risvolti giuridici, le prospettive di sviluppo professionale conseguenti all’adesione di AIAS alla nuova normativa. L’Associazione ha infatti immediatamente risposto alle nuove esigenze del mercato istituendo al suo interno le APA, cioè le Associazioni Professionali Specialistiche.
Lo sviluppo delle APA permette la qualificazione delle figure professionali resa obbligatoria dal recepimento della legge 4/2013. Inoltre, seguendo anche il D.lgs 13/2013 le nuove figure professionali identificate dalle APA saranno inquadrate secondo i livelli del modello europeo di EQF (European Qualification Framework), permettendo ai professionisti di operare liberamente sia in Italia che in Europa.
In ambito associativo si identificheranno gli strumenti necessari per la valorizzazione delle competenze. Gli strumenti forniti dal NetworkAIAS sono la formazione continua tramite AIAS Academy, necessaria per ottenere la qualificazione, la certificazione tramite ICPrev, che costituisce un valore aggiunto per il professionista.
Lo sviluppo delle Associazioni Professionali Specialistiche (APA) comporta un’innovazione importante per il futuro dei professionisti e per il futuro delle imprese che potranno avvalersi di personale qualificato e certificato, aumentando il livello di garanzia della prestazione e della sicurezza.
Dell’impatto giuridico e delle nuove opportunità professionali AIAS ne parlerà in sede di Tavola Rotonda al CoLAP.
Gli argomenti del dibattito saranno moderati dall’Ing. Giancarlo Bianchi, ne parleranno l’Ing. Mario Alvino, la Dott.ssa Simonetta Rossi Espagnet e la Dott.ssa Angela Pietrantoni.
la Redazione