AIAS : la Nuova valutazione del rischio di Incendio

Il Primo Meeting Itinerante Antincendio che parte da Napoli il 23 ottobre 2013 per approdare a Milano durante l’EXPO 2015, porta come titolo “La nuova valutazione del rischio d’incendio”, e vede come relatore l’ing. Tiziano Zuccaro.
AIAS, Associazione professionale Italiana Ambiente Sicurezza, in collaborazione con Uman presentano la manifestazione “Insieme Per Una Nuova Cultura Antincendio, I Protagonisti Del Safety In Tour” che si svolge al Sicurtech Village di Napoli.
Il Presidente Vicario dell’Associazione Professionale AIAS (APA) Prevenzione Incendi Ing. Tiziano Zuccaro, dopo aver illustrato le importanti novità introdotte dal nuovo Decreto Ministeriale 20.12.12 “regola tecnica di prevenzione incendi per gli impianti di protezione attiva contro l’incendio installati nelle attività soggette al controlli di prevenzione incendi”, sostiene la necessità di rinnovare e aggiornare la metodologia per la valutazione del rischio incendio aggiungendo che, in virtù della Legge 4/2013, si potranno definire delle figure professionali in grado di avere la massima competenza nel settore specifico inclusa l’analisi del rischio.
Per questo è necessario un elevato livello di qualificazione e un continuo aggiornamento formativo delle figure che operano in tale campo. Qualificazione ed aggiornamento continuo sono requisiti che potranno essere certificati col metodo European Qualification Framework (EQF) e garantiti da associazioni professionali non organizzate in ordini o collegi di cui alla Legge 4/2013.
L’evento di Napoli rappresenta la prima tappa di una manifestazione itinerante dedicata ai temi inerenti la cultura applicativa della sicurezza antincendio, a soluzioni e aspetti gestionali, organizzativi e tecnico-normativi all’interno della quale AIAS propone tramite l’APA Prevenzione Incendi la sua vision del problema nel futuro di un rinnovamento in cui si auspica una nuova valutazione del rischio medesimo anche tramite l’ausilio di professionisti formati ad hoc.
La conferenza si propone di far conoscere e divulgare le più recenti innovazioni nel campo della sicurezza antincendio, grazie al contributo e all’incontro tra tecnici, associazioni professionali, addetti antincendio, addetti ai servizi di sicurezza e di prevenzione, consulenti, esponenti degli ordini professionali, aziende, imprenditori e Università.
L’iniziativa – voluta da Uman – e sviluppata in collaborazione con AIAS, si cala all'interno della Settimana Europea della Sicurezza e Salute sul Lavoro, organizzata dall'Agenzia europea per la sicurezza e salute sul lavoro (EU-OSHA).
L’iniziativa itinerante SICURTECH Village parte da Napoli e toccherà i principali distretti italiani per approdare nel 2015 – in concomitanza con EXPO – nella città di Milano.
Sul tema è stato dedicato un sito: www.sicurtechvillage.it
la Redazione