AirShield Dahua: sistema di allarme wireless in costante espansione

AirShield, il sistema di allarme wireless Dahua di nuova generazione “uno scudo resistente e nello stesso tempo leggero come l’aria, libero dagli ingombri del cablaggio”, come Dahua Technology Italy aveva sottolineato nel presentarlo poco più di un anno fa, è in costante espansione.
LE CARATTERISTICHE E I VANTAGGI DI AIRSHIELD DI DAHUA
Libertà dagli ingombri del cablaggio, semplicità di installazione e utilizzo, gestione tramite app mobile, tecnologie affidabili, lunga portata e integrazione sono le caratteristiche chiave del sistema antintrusione wireless AirShield Dahua.
“Dahua offre una soluzione completa e intuitiva – precisano dagli headquarters milanesi dell’azienda – forte di un protocollo proprietario con una comunicazione completamente bidirezionale e sicura”.
IL SISTEMA A SUPPORTO DELL’INSTALLATORE
Il sistema prevede fino a 150 dispositivi collegabili a una centrale che trasmettono a distanze elevate (con frequenze portanti 868 e 433 MHz) e accessibili anche tramite app per agevolare la manutenzione e la gestione delle squadre di lavoro, consentendo alle aziende installatrici di essere sempre pronte a supportare i propri clienti.
AFFIDABILITÀ E SICUREZZA
Affidabilità e sicurezza sono garantite da comunicazione bidirezionale (che permette configurazione, aggiornamento e interrogazione sullo stato remoti), crittografia AES128 e salto di frequenza. Ethernet, Wi-Fi dual-band, GPRS, 3G e 4G sono le modalità di rete supportate (a seconda dei modelli), ed è possibile ricevere notifiche push di allarme via app, SMS o chiamate.
AIRSHIELD OFFRE PROTEZIONE COMPLETA
L’hub allarme, disponibile in diversi modelli a seconda delle esigenze di connessione, è estremamente compatto, raggiunge le periferiche fino a 2000 metri in spazi aperti e interagisce con VTH, XVR, NVR e DSS Dahua compatibili. L’app mobile DMSS, la tastiera e il telecomando rendono la gestione dell’impianto comoda e immediata.
“AirShield offre una protezione completa – evidenziano da Dahua Italy – a partire dagli ambienti interni della nostra abitazione o del nostro luogo di lavoro, dove i sensori a doppia tecnologia (PIR/MW) e PIR (anche con telecamera integrata, che in caso di allarme invia una notifica push e un video di 10 secondi scaricabile) rilevano immediatamente i movimenti sospetti. I sensori a contatto magnetico presidiano gli accessi come porte, finestre e tapparelle mentre i nuovi sensori a tenda da esterno (dual-tech e dual PIR centro finestra) consentono di rilevare un’intrusione ancora prima che avvenga. Una protezione a 360° e che si fa sentire: la sirena da interno (che può essere impiegata come campanello quando l’impianto è disinserito) e la sirena da esterno lanciano un segnale sonoro ad alto volume allo scattare dell’allarme”.
AIRSHIELD DAHUA: NON SOLO ANTINTRUSIONE MA MOLTO DI PIÙ!
Non solo intrusioni: il sistema AirShield previene altri tipi di pericoli. Il rilevatore di fumo, provvisto della certificazione EN 14604:2005, grazie al sensore a spettro suddiviso garantisce una precisione di rilevamento elevata abbattendo i falsi allarmi; il rilevatore di liquidi, disponibile in versione in versione all-in-one o con sensore separato, percepisce le perdite d’acqua nell’area monitorata e invia tempestivamente l’informazione all’hub di allarme.
La sicurezza è sempre a portata di mano con i pulsanti antipanico che supportano diversi tipi di allarme per far fronte a un’ampia varietà di scenari.
L’espansione ingresso, collegato a un qualsiasi sensore cablato, permette di convertirne il segnale e inviarlo via wireless all’hub. I relè e gli switch possono essere utilizzati per controllare l’apertura di porte automatiche o attivare luci e altri applicativi.
DAHUA: AIRSHIELD, UNIVERSO IN CONTINUA ESPANSIONE
“AirShield è un vero e proprio universo in continua espansione, ed espansione fa rima con integrazione – precisano dall’azienda. – Qui parliamo di integrazione a 360° con i prodotti Dahua compatibili:
- monitor interni videocitofonici, da cui attivare e disattivare l’allarme e consultare i log eventi
- NVR e XVR, che ricevono gli allarmi delle telecamere IP con deterrenza attiva (tipo le TiOC) connesse alla stessa rete, per sfruttarle come zone dell’antifurto (la centrale può quindi innescare la sirena, inviare notifiche push, chiamate…) e con la piattaforma software di centralizzazione DSS 8.
Complicato? Assolutamente no: la gestione via app è immediata e intuitiva. Grazie a DoLynk, app in continua evoluzione, mettiamo a disposizione degli installatori uno strumento di fidelizzazione utilissimo che collega l’intera filiera: dal fornitore all’utente finale”, concludono da Dahua Technology Italy.
