Ajax: videosorveglianza, integrazione Yale, Grade 3, antincendio

Al suo quinto Ajax Special Event che si è tenuto online venerdì 20 ottobre, Ajax Systems ha presento davvero molte novità su vari fronti, prima fra tutte la una nuova gamma di prodotti di videosorveglianza con un approccio diverso alla privacy.
Tra le molte altre novità spiccano:
- miglioramenti significativi alla sua gamma di prodotti antintrusione e antincendio, approfondendo le soluzioni della sicurezza di fascia alta e aggiornando la serie di prodotti antincendio in risposta alle richieste dei vari mercati e ai severi standards del settore antincendio;
- collaborazioni con altri giganti del settore come Yale;
- l’innovativa comunicazione cablata che modernizza vecchi e scomodi sistemi di sicurezza.
“E ora che soddisfano gli standard di Grade 3 – sottolineano dall’azienda – le offerte di Ajax sono pronte a ridefinire il settore della sicurezza. Inoltre, l’azienda ha presentato il suo nuovo slogan Domina il tuo spazio, che diventa la base della nuova piattaforma di comunicazione di Ajax e riflette l’impegno dell’azienda nel dare agli individui il controllo completo dei loro spazi, fornendo sicurezza, convenienza e libertà senza confini”.
Videosorveglianza Ajax
La nuova gamma di prodotti per la videosorveglianza di Ajax Systems oltre ad avere un approccio diverso alla privacy, presenta novità sotto vari profili e sancisce il fatto che “Ajax Systems entra a far parte del club europeo dei produttori di videosorveglianza: Svezia, Germania, Regno Unito e ora Ucraina”, specificano da Ajax.
Telecamere Ajax: Intelligenza e privacy integrate
TurretCam, BulletCam, e DomeCam Mini rappresentano le forme del design esclusivo di Ajax. Ogni modello di telecamera è dotato di una delle quattro possibili configurazioni: una lente con angolo di visione di 85 o 110 gradi e risoluzione 3K o 4K. Ogni telecamera Ajax si adatta facilmente ai cambiamenti di luce grazie alla tecnologia True WDR. Questa tecnologia intelligente, che coinvolge hardware e software, corregge l’illuminazione irregolare di scene complesse, fotogramma per fotogramma, in tempo reale.
Inoltre, le telecamere sono dotate di un microfono digitale. Utilizza un sistema di cancellazione del rumore personalizzato. Inoltre, tutte le telecamere sono conformi alla classe di protezione IP65, in grado di resistere alle condizioni atmosferiche più avverse.
Le telecamere utilizzano il server Ajax Cloud per trasmettere gli eventi del sistema. La tecnologia proprietaria JetSparrow garantisce una rapida trasmissione peer-to-peer dei dati video. Grazie alle funzionalità di analisi AI, queste telecamere sono in grado di rilevare e riconoscere tipi di oggetti, come umani, veicoli e animali. Di conseguenza, il sistema di sorveglianza è in grado di registrare solo gli eventi rilevanti, conservando lo spazio di archiviazione.
NVR: Gestione video per una sicurezza di alto livello
La sinergia tra i sistemi Ajax e la videosorveglianza sarà garantita dal videoregistratore di rete Ajax NVR. Offre l’integrazione con il sistema di gestione video (VMS) Ajax, garantendo una sincronizzazione perfetta con l’intero ecosistema Ajax e consente un’ampia compatibilità con la maggior parte delle telecamere IP. NVR è disponibile nelle versioni a 8 e 16 canali e fornisce accesso immediato agli archivi video, grazie alla tecnologia di trasmissione JetSparrow con crittografia TLS.
Nasce Spazio: ecosistema senza confini
“Tradizionalmente – sottolineano – tutto iniziava con un hub Ajax, che era un cuore del sistema. Tuttavia, l’azienda intendeva includere una sola telecamera nel sistema Ajax. Di conseguenza, Ajax Systems ha sviluppato un’entità virtuale chiamata “Spazio”. Gli utenti possono creare facilmente uno “Spazio” nell’app Ajax, aggiungere i dispositivi necessari e gestirli senza problemi. Spazio può funzionare come il sistema di sicurezza, videosorveglianza o entrambi. Mantiene l’interfaccia familiare dell’hub Ajax, compresa la scheda di controllo, le stanze e l’accesso rapido ai dispositivi di automazione”.
KeyPad TouchScreen: controllo avanzato e comodo
Tastiera wireless con lo schermo sensibile al tocco KeyPad TouchScreen offre un’interfaccia grafica in cui tutte le informazioni importanti sono immediatamente visibili. Questa soluzione dispone di un’interfaccia intuitiva simile a un’app Ajax, un grande schermo IPS touch e funzioni di sicurezza di fascia alta, tra cui il supporto delle tecnologie DESFire® e BLE (Bluetooth Low Energy), che rendono possibile di controllare la tastiera tramite smartphone con un’app Ajax.
Integrazione Yale: collegamento immediato con una serratura intelligente
Ajax Systems ha annunciato un’integrazione con Yale, un leader nella sicurezza della casa intelligente con oltre un milione di serrature intelligenti già prodotte e un’esperienza di 180 anni. Gli utenti potranno gestire e automatizzare una serratura intelligente Yale direttamente dall’app Ajax. Questa funzionalità sarà resa possibile da una connessione istantanea al cloud tramite Yale Home API, che garantisce una comunicazione fluida e sicura con ogni sistema Ajax.
I modelli Yale più popolari sono tra le prime serrature intelligenti integrate con Ajax:
- Yale Linus ®
- Yale Doorman V2N / Classic
- Yale Doorman L3S
Prossimamente Ajax Systems sperimenterà l’integrazione di Yale in Norvegia, Svezia, Italia e Spagna, con l’intenzione di espandersi presto negli Stati Uniti, in Canada e in altri Paesi.
Approfondimenti sul software Ajax da parte del CEO di MacPaw
“Oleksandr Kosovan, noto sviluppatore di software, CEO di MacPaw e responsabile di una società di capitale di rischio – specificano da Ajax –presenta il suo percorso da quando è diventato un investitore iniziale in Ajax Systems nel 2015. Egli sottolinea l’allineamento dei suoi valori con il marchio e la sua esperienza personale nell’utilizzo del sistema Ajax sia al lavoro che a casa. Oleksandr elogia l’approccio incentrato sull’utente di Ajax alla tecnologia, incorporando il design facile da usare e la rapida reattività, riconoscendo il duro lavoro del team Ajax”.

Ajax SIM: Esperienza utente Ajax in una scheda SIM
L’azienda ha rilasciato un nuovo servizio che prevede una scheda SIM di roaming preinstallata nell’hub. La scheda è programmata per funzionare con quello specifico hub, garantendo una connessione immediata senza ulteriori impostazioni o configurazioni da parte dell’installatore.
Ajax SIM ha una connettività di rete completa ed è compatibile con 2G/3G/LTE. Non è necessario testare più operatori durante l’installazione; la scheda SIM seleziona automaticamente il segnale più forte e meno congestionato disponibile. Si tratta di una scheda IoT, quindi non è necessario attivarla con uno smartphone. Basta installare l’hub e attivare la scheda SIM nelle app PRO.
L’azienda ha deciso di spedire Ajax SIM in ogni hub Ajax destinato ai distributori di Stati Uniti e Canada. Nel prossimo futuro, il servizio sarà lanciato nel Regno Unito, nei Paesi nordici e in Australia.
Ulteriori annunci importanti
- L’azienda è orgogliosa di annunciare che i dispositivi Fibra sono ora ufficialmente certificati secondo Grade 3. La certificazione è fondamentale per gli impianti ad alto rischio, tra cui banche, armerie, agenzie governative, musei, grandi magazzini e uffici con attrezzature e informazioni preziose.
- La nuova linea di prodotti Superior offre dispositivi di sicurezza wireless avanzati e adatti a qualsiasi progetto. Rappresenta funzioni ampliate, affidabilità e conformità a importanti certificazioni locali come PD 6662:2017, INCERT, SSF.
- L’espansione della linea di prodotti Fibracablati di Ajax include LineProtect Fibra, LineSplit Fibra, LineSupply Fibra, Transmitter Fibra, MultiRelay Fibra e Case. Le nuove aggiunte includono funzionalità per topologie complesse, alimentatori aggiuntivi, integrazione di dispositivi di terze parti, automazione e protezione antisabotaggio migliorata.
- Ajax ha inoltre presentato i nuovi rivelatori antincendio FireProtect 2 AC dotati di alimentazione di rete. Questi rilevatori AC sono progettati con i più recenti progressi della tecnologia antincendio. Sono orientati a regioni come l’Inghilterra, il Galles, l’Australia, gli Stati Uniti e altre, dove tutti i rivelatori antincendio, nella maggior parte dei casi, devono essere collegati alla rete elettrica.
- È stato presentato il pulsante ManualCallPoint Jeweller: un pulsante a parete wireless per l’attivazione manuale degli allarmi antincendio. È disponibile in due versioni: Red per le strutture residenziali (attiva un allarme inviato obbligatoriamente alla CRA) e Blue per le istituzioni educative (consente agli utenti di disattivare un allarme nell’app Ajax).
- L’azienda sta attualmente perseguendo le certificazioni UL/ULC che, una volta ottenute, permetteranno ai prodotti antincendio Ajax di essere disponibili sui mercati statunitense e canadese. Attualmente, il portafoglio di prodotti antincendio di Ajax Systems è composto da quindici dispositivi con 7 principali certificati di conformità:
- UL 2075 / CAN/ULC S588 (in corso)
- UL 268 / CAN/ULC S529 (in corso)
- EN 14604:2005/AC:2008
- EN 54-5:2017+A1:2018
- EN 50291-1:2018
- BS 5839 (part 6, grade D1)
- BS 5839 (part 6, grade F1)
- Un altro aggiornamento entusiasmante è che Ajax Systems ha progettato un’interconnessione di riserva per attivare direttamente un allarme antincendio interconnesso da rivelatore a rivelatore senza un hub. Un’interconnessione di riserva funge da sostituire l’interconnessione principale tramite l’hub ed entrambe le interconnessioni funzionano in parallelo. Anche se la connessione con l’hub viene persa, l’attivazione dell’allarme richiede un minuto.
“Il quinto Ajax Special Event ha ulteriormente consolidato il ruolo di primo piano dell’Ucraina nella definizione del futuro della sicurezza. Ajax Systems entra a far parte del club europeo dei produttori di videosorveglianza: Svezia, Germania, Regno Unito e ora Ucraina”, concludono dagli headquartes di Ajax Systems.