ALTA SICUREZZA ANTINCENDIO, Comandante VV.F. Iracà: l’importanza del fattore umano e della manutenzione

Relatore d’eccezione ad ALTA SICUREZZA ANTINCENDIO tenutasi nell’Aula Magna del Polo Tecnologico dell’Università degli Studi di Catania, l’ingegner Felice Iracà, Comandante Provinciale dei VV.F. di Catania.
Felice Iracà, dopo la laurea in ingegneria civile e l’abilitazione all’esercizio della professione di ingegnere, ha ricoperto il ruolo di Vice Comandante del Comando VV.F. Verbano-Cusio-Ossola, in Piemonte. Successivamente è stato Funzionario dell’Ufficio Affari Legislativi e Parlamentari del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, al Palazzo del Viminale.
È divenuto poi Comandante Prov.le VV.F. del Verbano-Cusio-Ossola e in seguito Dirigente Vicario del Comando Prov.le VV.F. di Milano per arrivare, in seguito, al ruolo di Dirigente dell’Ufficio Prevenzione Incendi e Sicurezza Tecnica della Direzione Regionale VV.F. Lombardia.
Comandante Prov.le dei VV.F. di Messina, dal 30/09/24 è Comandante a Catania.
Il Convegno Tecnico Scientifico “ALTA SICUREZZA: Approcci e Soluzioni Innovative per la Sicurezza Antincendio”, è stato organizzato da S News, dall’Università di Catania e dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Catania, con l’apporto del Comando dei Vigili del Fuoco di Catania, i contributi di PASO e THERMOSTICK e il supporto di STRANO.
Davvero molti i messaggi e gli spunti di riflessione che il Comandante Iracà ha lanciato durante il suo intervento, avvalendosi anche di materiale multimediale di grande impatto e molto esplicativo, come si evince dall’intervista video che segue.
In particolar modo Iracà insiste sul concetto del “fattore umano” e sull’importanza determinante della manutenzione dell’impianto.
Ma per saperne di più, ecco l’intervista.
Buona visione!