“The CISO Game”: Andrea Guarino all’Apulia Cybersecurity Forum

Tra i relatori all’Apulia CyberSecurity Forum a Sannicandro di Bari, S News incontra Andrea Guarino, Cybersecurity Manager, funzione Security e Cyber Defense di Acea e ideatore del “The CISO Game”, il business game sviluppato grazie al contributo delle unità di Cybersecurity del Gruppo Acea.
Con il suo intervento al convegno organizzato da Exprivia, Guarino presenta l’iniziativa europea “Echo Horizon 2020” intrapresa da Acea ed altre società. Si tratta di un progetto che vuole sostenere l’importanza della formazione per il personale specialistico della cybersecurity, e a questo proposito Guarino sottolinea: “Fare formazione per il personale specialistico è fondamentale, perché altrimenti non si è in grado di difendersi in maniera adeguata e corretta dagli attacchi informatici. La dura realtà è che a livello europeo abbiamo una mancanza di circa tre milioni di specialisti, e questi non possono essere trovati e formati in maniera efficace e, soprattutto, rapida. Certamente molto può essere fatto anche tramite la progettualità Europea ed è la ragione per cui abbiamo creato ‘The CISO Game’, un gioco che ci aiuta a disseminare il progetto ECHO facendo divertire, ma anche formando”.
Come funziona “The CISO Game”?
Il titolo del gioco è già di per sé rivelatore: si chiama “The CISO Game” proprio perché i giocatori sono chiamati a prendere delle decisioni. “Esattamente come un’avventura testuale degli anni 80, – spiega Guarino – le persone vengono messe attorno a un tavolo che viene gestito da un Cyber Mentor, potremmo chiamarlo il “Dungeon Master” del vecchio gioco di ruolo “Dungeons & Dragons”, che farà sia da arbitro che da gestore, fornendo materiale di supporto e rispondendo alle domande dei CISO presenti. Ognuno di essi dovrà, appunto, prendere delle decisioni fin da subito: la prima, infatti, è giocare oppure no? Se si è in grado di capire la terminologia, allora la persona può tranquillamente restare al tavolo come giocatore, altrimenti parteciperà semplicemente come osservatore. Al termine, i Cyber Mentors si trovano in una specie di sessione di wrap-up in cui spiegano quali sono le dinamiche di questo gioco, aggiungendo quindi ulteriore valore a questa grande esperienza”.
Nell’intervista che segue, Guarino illustra nel dettaglio il funzionamento del “The CISO Game” e come esso può aiutare nella formazione del personale di cybersecurity.
Buona visione!