Home » News » Attualità

Anie Sicurezza e Assiv: sviluppo tecnologico e nuovi paradigmi della sicurezza

Anie Sicurezza e Assiv: sviluppo tecnologico e nuovi paradigmi della sicurezza

ANIE Sicurezza e ASSIV, l’Associazione Italiana Vigilanza e Servizi Fiduciari, entrambe Associazioni di ANIE Federazione, a Fiera Sicurezza 2021, terranno lunedì 22 novembre alle ore 14:30 in Sala Diana al Pad. 7 il convegno “Dalla bicicletta alla cybersecurity: sviluppo tecnologico e nuovi paradigmi della sicurezza”.

“La tavola rotonda – sottolineano gli organizzatori  – moderata dal giornalista de Il Sole 24 Ore, Marco Ludovico e  fortemente voluta da Maria Cristina Urbano, Presidente ASSIV e da Giulio Iucci, Presidente ANIE Sicurezza, si pone l’obiettivo di riflettere su come, e quanto, le nuove tecnologie stiano trasformando il settore della sicurezza, ampliandone il campo di intervento, in sinergia con gli operatori che, adeguatamente formati e supportati, diventano formidabili attori nel campo della security e della safety. Alla tavola rotonda parteciperanno: il Sottosegretario di Stato al Ministero dell'Interno Nicola Molteni, i parlamentari Alberto Pagani (PD) ed Emanuele Prisco (FdI) ai quali vorremmo porre una serie di domande che da anni rivolgiamo ai rappresentanti delle Istituzioni: ha ancora senso limitare l'attività della sicurezza privata alla sola difesa dei beni? Fino a che punto potrebbe estendersi l'integrazione e la partnership pubblico-privato per una più efficiente ed efficace protezione dei cittadini? La scelta compiuta nel corso dell’ultimo decennio di procedere con leggi speciali anziché con una organica riforma del TULPS, recependo quanto già avviene da decenni nel resto d’Europa, ha una sua giustificazione o si tratta solo di un riflesso condizionato ereditato da un contesto socio-politico del remoto passato?”

In tale contesto si inserisce “coerentemente il coinvolgimento di ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), da tempo concentrata sulle tematiche di sicurezza che riguardano le aree urbane, collegate alla partnership pubblico-privato” specificano gli organizzatori, che precisano di essere in attesa di conferma della partecipazione, in qualità di relatore, di un autorevole Delegato ANCI.

Se si desidera ricevere il PASS OMAGGIO D’INGRESSO IN FIERA, si può richiederlo cliccando qui.

la Redazione

Condividi questo articolo su:

Fiere ed eventi

S NewsLetter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità della sicurezza.

Ho letto e compreso la vostra privacy policy.