Arcipelago Libri: Complessità di security e gestione del rischio
Arcipelago Libri, a cura di Cristhian Re, S News, presenta la recensione a Complessità di security e gestione del rischio. Il modello a ‘misurazione continua dell’efficacia’ di Francesco Farina e Massimo Marrocco.
Come dice uno dei due autori: “È un modello”. Farina e Marrocco, infatti, illustrano un modello di analisi e gestione del rischio, dove per rischio si intende tutto (o quasi): dal phishing all’incidente sul lavoro, dall’interruzione della produzione agli accessi fraudolenti a database, dalle sanzioni amministrative, penali e contrattuali al rapimento, senza dimenticare i danni di tipo psicosociale soggetti a risarcimento, il furto, il disancoraggio con danno a cose o persone e tanto altro ancora. La casistica è vasta e la soluzione metodologica proposta pare fornire una risposta incisiva in relazione ai tre contesti identificati in cui opera un’Azienda-tipo: “amministrazione-gestione”, “operativo”, “strutturale”.
L’opera, bicefala, riflette chiaramente il sostrato e il background esperienziale e culturale di Farina (professore dell’Università degli Studi di Tor Vergata e direttore del CeSIntES e di Marrocco (Manager d’Azienda e Presidente AIPROS) dando forma e vita alle due distinte anime di cui si compone: una orientata ai riferimenti normativi, all’Organizzazione aziendale e alla figura del Security Manager; l’altra prettamente tecnica che si traduce in strumento operativo di analisi e gestione. In termini di pagine, nessuna delle due prevale sull’altra anzi, nonostante le marcate differenze, riescono a coabitare e a offrire un orientamento al professionista nella giungla della Security. La prima parte, quindi, generale e di ambientazione cede il passo a quella specialistica fatta di formule, numeri e una knowledge base (base di conoscenza) facilmente ricavabile dalle copiose e generose tavole utilizzate.
Un libro di agevole e pratica consultazione utile tanto al giovane (e spesso intemperante) professionista della sicurezza, affinché eviti di muovere maldestramente i suoi primi passi in Azienda ritenendo a torto di poter improvvisare, quanto al meno giovane che, stretto nella morsa del business, risulta talvolta dimentico dei fondamentali.
Il saggio si colloca a pieno titolo in quella collana di settore che compie il mirabile sforzo di codificazione del pensiero, nobilitando la materia trattata e tramandando alle generazioni future, sotto forma di eredità, le personali esperienze vissute.
di Cristhian Re
ARCIPELAGO LIBRI
Arcipelago libri è una speciale rubrica di S News a cura di Cristhian Re, nata nel 2016 per parlare di libri. Uno spazio, forse “più grande di altri” (di qui appunto il titolo Arcipelago), dedicato all’approfondimento letterario di settore. Un momento destinato alla riflessione e alla promozione culturale.
Per tutte le recensioni di Arcipelago Libri, cliccare qui.