Home » News » Vigilanza

Assiv, Urbano: Protocollo S e il ruolo della Vigilanza all’estero

Assiv

Assiv, nella persona del suo Presidente Maria Cristina Urbano, è stata tra le associazioni partecipanti alla presentazione del libro Protocollo S di Umberto Saccone, Presidente di Ifi Advisory, tenutasi in Sala Pininfarina in Confindustria a Roma.

S News, che ha seguito i lavori dell’assise, incontra il Presidente Urbano.

È stato un incontro molto toccante. Quali le sue impressioni, Presidente?
“Sono amica di Umberto e non posso che confermare la sua grande abilità nel ricondurre a unità vari temi, tutti toccati e portati avanti con un fil rouge perfetto. Mi ha colpito particolarmente il focus messo sulla testimonianza: è stata un'esperienza forte, perché sono stati sentiti tre “sopravvissuti” di un'esperienza terribile come quella del sequestro di persona, in territorio straniero ed in territorio ostile, attuato da gruppi terroristici. Oltretutto il gruppo dei sopravvissuti è stato quanto mai vario, perché c'è stata la testimonianza della turista, che è stata nelle mani degli ostaggi per oltre un anno, del lavoratore italiano chiamato a ricostruire un porto in Libia, e poi, la più toccante di tutte, quella della mamma di un cooperante, che ha anche introdotto il tema della costituenda onlus Hostage Italia, per il sostegno alle famiglie dei sequestrati durante il periodo di prigionia e per il supporto, nel post rilascio, anche agli stessi ostaggi”.

Il Presidente Assiv sottolinea come il lato umano ed emotivo che queste testimonianze hanno portato, siano stati sapientemente “cuciti nel contesto istituzionale con i vari interventi di alto profilo dei relatori del convegno”.

Urbano, nell’intervista che segue a cura di Monica Bertolo, si sofferma quindi sui temi sviluppati nel corso dell’assise, specificando, con dovizia di riflessioni e di analisi, il ruolo che la Vigilanza Privata Italiana dovrebbe ricoprire in tali contesti, ripercorrendo quanto fatto da Assiv in questi anni e sottolineando, con determinazione, l’urgenza “di avere  una risposta italiana, che oggi ancora manca, in un ulteriore campo di Sicurezza Sussidiaria, che vada ad aumentare la Sicurezza Paese anche all'estero”.

Buona visione!

la Redazione


Condividi questo articolo su:

RIVISTA

Scarica l’ultimo numero in versione PDF.



Fiere ed eventi

S NewsLetter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità della sicurezza.

Ho letto e compreso la vostra privacy policy.