Home » News » Soluzioni

ATLAS di TKH Security: controllo accessi rinnovato

ATLAS di TKH Security

ATLAS di TKH Security è una soluzione “Software-as-a-Service” che fornisce una gestione degli accessi comoda ed intuitiva. È stata creata per soddisfare e semplificare le attività quotidiane dei responsabili delle strutture (Facility e IT managers) e per fornire una soluzione di Controllo Accessi semplificata per dipendenti, utenti esterni e visitatori, che hanno bisogno di un modo semplice e sicuro per entrare in un luogo ad accesso controllato, ad esempio Aziende e Siti Commerciali, Uffici, Strutture Condominiali o Ricettive.

CARATTERISTICHE E VANTAGGI DI ATLAS DI TKH SECURITY

La soluzione ATLAS consente agli utenti un facile e sicuro accesso agli spazi di lavoro (e ai dipendenti e visitatori anche di prenotare remotamente sale riunioni) tramite i propri dispositivi mobile ed ora anche utilizzando tradizionali tessere badge.

PIATTAFORMA CLOUD

Si tratta di una piattaforma Cloud per la gestione classica del controllo accessi ma anche di spazi comuni, sale riunioni e aree per visitatori, ovvero tutte quelle eccezioni dove è necessario riservare l’utilizzo di risorse condivise e limitate.

È integrato completamente con Microsoft 365, vale a dire con Microsoft Entra ID (Azure Active Directory) per la gestione degli utenti e con Microsoft Outlook Calendar per la prenotazione di spazi condivisi da parte dei dipendenti o da visitatori. Inoltre, è disponibile una dettagliata documentazione API per ottenere una completa integrazione con sistemi di terze parti.

INTEGRAZIONE CON ALTRI PRODOTTI

La soluzione ATLAS funziona con diversi prodotti TKH Security, come maniglie & cilindri elettronici e lettori. Essendo serrature wireless, significa che non ci sono cavi coinvolti durante il processo di installazione. Ciò riduce significativamente il tempo necessario per completare l’installazione e la configurazione, con conseguente riduzione dei tempi e costi.

LIVELLO DI SICUREZZA DI ATLAS DI TKH SECURITY

“Il livello di sicurezza (SL) di ATLAS – sottolineano da TKH Security – è molto alto, assimilabile allo standard IEC62443, con SL2 come obiettivo desiderato. La comunicazione dei dati è crittografata secondo lo standard AES 256-bit, praticamente impenetrabile!”
Il sistema è periodicamente sottoposto a vari test di penetrazione (esterni, indipendenti) utilizzando regole definite per determinare e valutare la sua idoneità per le aziende (secondo le linee guida OWASP).

TKH Security – concludono dall’azienda – sempre attenta alla CyberSecurity e alla Privacy, garantisce che la soluzione ATLAS è pienamente conforme alle direttive del GDPR e della nuova normativa NIS2″.

Condividi questo articolo su:

Fiere ed eventi

S NewsLetter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità della sicurezza.

Ho letto e compreso la vostra privacy policy.