Home » News » Attualità

Avast sviluppa la rete commerciale in Italia

Avast sviluppa la rete commerciale in Italia

Praga. Avast Software, società leader nella produzione di soluzioni per la sicurezza informatica degli utenti privati e delle aziende, guarda alle terze parti del canale indiretto di vendita per il consolidamento del marchio sul mercato italiano. La multinazionale di Praga, conosciuta in tutto il mondo grazie alla qualità e all’affidabilità dei software free consumer per la protezione dei PC, vanta un’offerta tecnologica variegata e di primario livello, sia per il target delle piccole imprese che per quelle medio grandi, e punta sugli operatori del trade italiano per incrementare la rinnovata politica commerciale verso il pubblico delle aziende, a partire dalla scelta di un numero selezionato di partner strategici, incaricati di presidiare le aree territoriali chiave dello Stivale. Quattro i distributori ai quali Avast ha affidato la commercializzazione delle proprie soluzioni: AtSecurity, BI@Work, Milestone Consultants, Multiwire. Tutte realtà, come sottolinea il management Avast, con una forte specializzazione sui temi e le problematiche della sicurezza informatica, alle quali il vendor richiede pertanto supporto e collaborazione immediati per l’allargamento della rete nazionale dei reseller e per lo sviluppo di una strategia di vendita fondata sul concetto di valore aggiunto della tecnologia.
“Oggi il mestiere di un partner, che si tratti di un distributore o di un reseller, non si può più limitare alla semplice commercializzazione del prodotto a catalogo. Serve piuttosto elaborare, d’intesa con i vendor, strategie condivise di marketing che riescano ad attirare il cliente verso il marchio e ne mantengano alto il livello di soddisfazione, attraverso l’assistenza tecnica continua e la consulenza su come meglio implementare le tecnologie” dichiara Christian Cantoro, Global Channel Sales manager di Avast Software.

“Sicurezza senza compromessi”, evidenzia la multinazionale di matrice ceca, puntualizzando che la gamma di soluzioni Avast, giunta alla versione 2014, rappresenta la sintesi ideale tra la semplicità d’uso e il massimo livello di protezione garantito ai device e alle reti aziendali. Grazie alla tecnologia di nuova generazione DeepScreen, i software sono infatti in grado di monitorare in tempo reale la presenza di eventuali malware all’interno di file nuovi o sconosciuti, mentre l’applicazione Do-Not-Track blocca i tracker dei siti che non aderiscono a questo standard. Questo significa che non solo non viene consentito alle aziende di tracciare il comportamento degli utenti online e di archiviare informazioni personali, ma anche di bloccare le pubblicità mirate ed i banner che vengono puntualmente ricevuti dal consumatore . La nuova interfaccia grafica user friendly è ottimizzata per la navigazione e dall’indirizzo my.avast.com è possibile la gestione integrata e contemporanea di tutti i device in esecuzione che utilizzano la tecnologia Avast, capace ora di occupare solo 60 Mb di spazio su disco.

la Redazione

Condividi questo articolo su:

Fiere ed eventi

S NewsLetter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità della sicurezza.

Ho letto e compreso la vostra privacy policy.