Axel: i dispositivi wireless professionali della Serie Axeta® SW
Axel, con la tecnologia wireless Axeta® brevettata dall’azienda padovana con brevetto industriale definitivo del 2018 n° 102015000032129, introduce una svolta epocale nei sistemi di sicurezza e ridefinisce la sicurezza e l’affidabilità nei sistemi antintrusione senza filo.
LE CARATTERISTICHE DELLA SERIE AXETA® SW
Axeta® garantisce risposte e soluzioni sia alle esigenze attuali che ai requisiti emergenti, dando prospettive di sviluppo futuro nel comparto della sicurezza per diversi anni a venire per le centrali delle serie Axò e Axtra, progettate e prodotte in Italia dal costruttore padovano.
COMUNICAZIONI A SPETTRO ESPANSO (SPREAD SPECTRUM)
Nei sistemi di trasmissione tradizionali si tende ad una minima occupazione di banda, per consentire la coesistenza del massimo numero possibile di canali in una determinata banda di frequenza. Le comunicazioni a modulazione diretta di codice Direct Sequence Spread Spectrum (DSSS) di Axeta® invece distribuiscono le informazioni utilizzando l’intera banda a disposizione (1000 frequenze in banda ammessa), inserendo ridondanza e rendendo così la comunicazione sensibilmente più robusta e affidabile.
Le principali caratteristiche del sistema di comunicazione a spettro espanso Axeta® sono:
1) resistenza ai disturbi con comunicazioni con S/N<1, cioè con il livello del segnale inferiore a quello del rumore;
2) resistenza alle intercettazioni e ai cammini multipli (elevata immunità alle riflessioni) e minimizzazione della probabilità delle collisioni;
3) alta resilienza all’accecamento del canale radio (jamming) e resa praticamente immune a qualunque tipo di interferenza;
4) capacità crittografica: insita nella tecnica di modulazione/demodulazione del segnale;
5) levata copertura delle comunicazioni (potenziale fino a 10Km, ridotti intenzionalmente a 1000 metri).
I DISPOSITIVI WIRELESS DELLA SERIE AXETA® SW PER INTERNO:
• AX-CN05sw, contatto magnetico
• AX-CN06sw, contatto magnetico + due ulteriori ingressi distinti per ampliare con lo stesso dispositivo la protezione di porte, finestre e/o tapparelle aggiuntive.
• AX-CN08sw, contatto magnetico + sensore di impatto triassiale per rilevare sfondamenti o urti dell’infisso + ingresso bilanciato con contaimpulsi per contatto o sensore tapparella.
• AX-TE03sw, sensore a tenda per la protezione di varchi come porte, finestre, tapparelle, zanzariere. Sensore NON PIR (cioè non a infrarossi passivi) che rileva su un centinaio di punti la presenza statica della radiazione termica del corpo umano, associandola al suo spostamento spaziale con drastica riduzione di allarmi impropri.
• AX-IR12sw, sensore volumetrico PIR con portata di 12 metri + ingresso per contatto magnetico aggiuntivo per protezione volumetrica e di apertura con due zone separate a funzionamento differenziato.
• AX-TM4, telecomando a 4 pulsanti programmabili con verifica immediata della corretta esecuzione del comando da parte della centrale.
DISPOSITIVI RADIO BIDIREZIONALI PER ESTERNO CON TECNOLOGIA AXETA®:
• AX-DTK10sw, sensore wireless a doppia tecnologia a tenda, doppio antiaccecamento attivo (IR e MW) per la protezione di varchi come porte e finestre, portata 8-10 metri. Nei sensori wireless DT di solito la sezione MW “dorme” e viene “svegliata” dal PIR con latenza rispetto alle necessità reali. Nel sensore Axel invece la rilevazione è sempre pronta.
• AX-GATEsw, sensore wireless triassiale di vibrazione, urti e disorientamento. Oltre a vibrazioni e shock di diversi livelli, intensità e sequenze di ampiezza variabile, l’AX-GATEsw rileva anche il disorientamento che ecceda i 25° dell’asse originario. Algoritmo di apprendimento per rilevazioni da considerare spurie e rilevazione automatica di condizioni atmosferiche avverse.
• AX-BK50sw, barriera perimetrale ad infrarosso attivo (AIR) con portata fino a 50 metri in esterno. Doppia ottica, con tecnologia SMA per allineamento facilitato TX-RX. Grado di protezione IP66, contro polvere e getti d’acqua.
• AX-FLIXsw, sirena radio Axeta® autoalimentata esterna, totalmente programmabile con numerosi parametri multipli definibili: livelli di suono, operatività dei flash RGB sia come colori che come funzionamenti, supervisione comunicazione e monitoraggio livello batteria dimensionata per durata di 3 anni o superiore.
la Redazione