Home » News » Vigilanza

Axitea: “con Sicurezza Casa e la proroga del Bonus Sicurezza al 2017, proteggersi è ancora più conveniente”

Axitea: “con Sicurezza Casa e la proroga del Bonus Sicurezza al 2017

“Negli ultimi 10 anni il numero dei furti è raddoppiato ed il 51% degli italiani non si sente completamente sicuro in casa propria. Numeri alla mano – sottolinea Axitea – un terzo degli italiani non ha ancora adottato alcun sistema di sicurezza. E anche chi dispone già un sistema antifurto, spesso ha in casa dispositivi obsoleti e non collegati ad una Centrale Operativa”.

La proposta di Axitea è “Sicurezza Casa”: “una soluzione tecnica all’avanguardia e completa composta da sistema di antifurto con videoallarme, monitoraggio degli allarmi dalla Centrale Operativa e possibile intervento delle Guardie Giurate Axitea”, specificano dall’azienda, che opera in Italia come Global Security Provider.

LE CARATTERISTICHE

“Sicurezza Casa  – sottolineano da Axitea – è la soluzione per chi desidera mettere in totale sicurezza la propria casa. Axitea si occupa di tutto, dalla progettazione, all’installazione, alla gestione degli allarmi giorno e notte, alla manutenzione. Un sistema di allarme professionale, efficace, certificato, “made in Europe”, senza fili che non richiede nessuna opera muraria.

La rilevazione di un’intrusione da parte dei sensori che compongono l’antifurto fa scattare un allarme e azionare una video verifica da parte dell’operatore di centrale Axitea. Le videocamere miniaturizzate, efficaci anche in condizioni di buio totale, consentono di comprendere cosa abbia determinato la condizione di allarme e a organizzare l’azione di contrasto e intervento, in qualunque momento del giorno e della notte.

Proteggere la propria abitazione oggi è ancora più conveniente grazie alla proroga del Bonus Sicurezza, che ha esteso al 2017 la possibilità di ottenere un credito d’imposta a fronte di azioni compiute per incrementare la sicurezza, quali spese per contratti con istituti di vigilanza privata, spese per sistemi di videosorveglianza digitale e sistemi di allarme per la propria abitazione.

Gestione a portata di mano

È possibile gestire l’impianto grazie all’app che permette di accendere o spegnere il sistema, controllare gli accessi e ricevere notifiche immediate. In un click, è possibile attivare l’impianto, visualizzare il report degli eventi, richiedere fotogrammi specifici per controllare che sia tutto a posto (opzioni disponibili solo se l’impianto è collegato alla rete Ethernet). Un sistema facile per amministrare la sicurezza di casa, ovunque ci si trovi”.

“Ogni anno sventiamo oltre 1.400 furti e siamo riconosciuti come leader nella progettazione e installazione di sistemi di sicurezza complessi per le grandi e medie aziende italiane. Per questo, abbiamo deciso di sviluppare con gli stessi criteri di qualità una soluzione per la sicurezza delle abitazioni” spiega Nico Paciello, Marketing & Communication Manager di Axitea. “Con Sicurezza Casa, è Axitea ad occuparsi di tutto. Dalla definizione dell’impianto migliore per la casa, all’installazione e al monitoraggio h24 del sistema. Per una protezione realmente senza pensieri.”

Per sentirsi ancora più tranquilli

“E per una sicurezza domestica ancora più completa, Axitea offre a titolo di optional una serie di ulteriori strumenti utili, come l’allarme Panic in caso di rapina in casa. Con l’inserimento di sensori specializzati è possibile, inoltre, prevenire o limitare i danni derivanti da allagamento o incendio e dalla mancanza di rete elettrica, grazie alla verifica immediata h24 della Centrale Operativa Axitea.

Ancora, con il pacchetto controllo accessi ogni membro della famiglia potrà attivare e disattivare l’impianto attraverso i comodi TAG personalizzati nominabili (es. mamma, papà, collaboratrice domestica). Sarà possibile sapere chi ha attivato e disattivato l’allarme in tempo reale attraverso notifica sull’app e consentire gli accessi solo in alcune fasce orarie (ad esempio, la collaboratrice domestica può disattivare l’impianto solo in determinati giorni e ore).

Infine, vengono forniti ulteriori strumenti per aumentare l’effetto deterrenza: cartelli dissuasori e sirena scoraggiano notevolmente i tentativi di furto, in quanto i malintenzionati temono di attirare l’attenzione o essere ripresi”.

la Redazione
 

Condividi questo articolo su:

RIVISTA

Scarica l’ultimo numero in versione PDF.



Fiere ed eventi

S NewsLetter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità della sicurezza.

Ho letto e compreso la vostra privacy policy.