Hyfire e Argus Security
Il brand Hyfire nato in Italia nel 2021 è fornito da Argus Security. Fin dalla sua nascita si è specializzato nella fornitura di soluzioni wireless innovative per la sicurezza antincendio.
Hyfire: partner innovativo di riferimento per sistemi antincendio wireless
I sistemi antincendio wireless Hyfire utilizzano le più recenti tecnologie wireless per proteggere persone ed edifici dagli incendi in modo rapido ed efficace, nelle più svariate applicazioni: dagli hotel agli impianti industriali, dalle strutture ospedaliere ai musei e siti storici.
Argus è parte di Halma plc, azienda che opera a livello globale in tre aree principali, sicurezza, salute e tecnologie ambientali, ed è impegnata nel contribuire ad un mondo più sicuro, pulito e più sano per tutti, ogni giorno.
“Vogliamo essere il partner innovativo di riferimento per sistemi antincendio wireless – spiega Giorgio Koursaris, Amministratore Delegato Argus Security. – Crediamo nella protezione antincendio usando tecnologie wireless innovative e per questo investiamo nello sviluppo di prodotti all’avanguardia e in un team di talento per realizzare soluzioni veloci da installare, semplici da usare e che non scendano mai a compromessi sulla sicurezza“.
Molteplici campi d’applicazione
Il sistema antincendio Hyfire, in particolare, si adatta facilmente a molteplici soluzioni. Dalle proprietà commerciali agli edifici residenziali, dai grattacieli alle strutture ricettive ed alla ristorazione. Dagli edifici pubblici e governativi alle scuole ed alle università, dagli edifici storici e monumenti, ai siti temporanei.
Hyfire: la prevenzione per il benessere di tutti
Il lancio di Hyfire vuole cambiare anche l’approccio al concetto di sicurezza: “Tra gli obiettivi di Argus e del gruppo Halma – sottolinea Koursaris – c’è proprio la volontà di migliorare la vita delle persone, garantendo ambienti più sicuri e tutelando la salute delle comunità. Questo può succedere anche grazie alla scelta di un sistema di rivelazione e allarme antincendio più semplice da installare, con minor costi e integrabile con apparecchiature preesistenti. Facilitare l’accesso alla sicurezza, adeguare gli edifici alle nuove normative, non è solamente un questione commerciale, ma soprattutto etica. Prevenire gli incidenti e i gravi casi di cronaca, permette di aiutare la cittadinanza stessa e le imprese di costruzione a prendere consapevolezza del pericolo. Il nostro obiettivo è proteggere le persone dagli incendi ogni giorno, in ogni istante. La prevenzione per noi è la priorità, perché significa generare un progressivo e allargato benessere per tutti”.