Kriptia

Kriptia S.r.l.

via Raffaele Parravicini, 16
20125 - Milano (MI)
Tel.: +39 02 40031293

Kriptia è il progetto che nasce nel 2012 con lo scopo di portare innovazione nel settore della security aziendale.

LA SCOMMESSA E L’IMPEGNO SOCIALE DI KRIPTIA
La scommessa sui nuovi modelli e su professionisti qualificati e giovani porta in poco tempo Kriptia a diventare una realtà che dà lavoro, che arricchisce i propri membri di know how e supporta il settore con nuovi modelli, nuove idee e nuovi approcci, che nel tempo sono diventati punti di riferimento per molte aziende.

Ad oggi Kriptia, oltre ad essere un punto di riferimento per la security aziendale, sia in Italia che all’estero, vede tra i suoi obiettivi l’impegno sociale, creando un ambiente lavorativo dinamico, meritocratico, leale, nel quale sia il business che tutti i membri devono rispettare un rigido codice etico e le leggi da cui esso dipende.

LE TRE MACRO AREE
Kriptia supporta le aziende nella gestione della security e quindi ha avuto la necessità di strutturarsi attivando tre macro aree.

ANALISI CONTROPARTI o DUE DILIGENCE: le analisi reputazionali hanno lo scopo di verificare l’affidabilità, l’etica ma anche altri rischi come ad esempio la privacy o la cybersecurity, di tutti gli stakeholders (fornitori, collaboratori, clienti, ecc..). Alcuni interventi normativi hanno sottolineato l’importanza di verificare i rischi correlati alle controparti e alla loro gestione, come ad esempio la 231/2001. In aggiunta ad alcuni standards ISO, per diversi settori economici è evidente l’attenzione che serve dedicare ad analizzare e mitigare i rischi delle controparti, considerando che già oggi l’attenzione è alta nel processo di selezione di potenziali stakeholders e il relativo monitoraggio rappresenta un’esigenza primaria (in quanto requisito necessario). Oltre ad essere uno strumento di “conoscenza” diventa anche un elemento di tutela per evitare la commistione in altre vicende legali riferite a soggetti terzi.

INVESTIGAZIONI AZIENDALI E INTELLIGENCE: l’attenzione al business molte volte deve partire da dentro, identificando i dipendenti infedeli, fenomeni di concorrenza sleale oppure l’uso improprio di strumenti aziendali, fino alla verifica di condotte illecite come furti, mobbing o addirittura distrazione di clienti o partners. Diverse sentenze o anche lo stesso statuto dei lavoratori, hanno definito lecito lo strumento delle investigazioni private con il fine di tutelare interessi aziendali.

Kriptia si avvale di validi professionisti dell’intelligence aziendale, dotati anch’essi di un backgroud professionale d’alto livello e di un rigido codice etico.

L’unione delle suddette macro aree, utilizzando la commistione tra metodologia OSINT e investigazioni tradizionali, ha reso possibile la creazione di un modello misto, che unisce i punti di forza di entrambi i sistemi offrendo un dossier di intelligence completo ed esaustivo.

SECURITY GOVERNANCE: una buona politica di security con delle SOPs (Standard Operating Procedures) adeguate al contesto rendono l’azienda sicura. La creazione di un security assessment con una valutazione dei rischi serve a prevenire eventuali fenomeni o eventi dannosi per l’azienda. All’interno di tale cornice, la realizzazione di audits periodici consentono di monitorare l’adeguamento dell’azienda alle misure preposte ed eventualmente raccogliere feedbacks con cui implementarle ulteriormente nel tempo. Tutto ciò per ridurre l’esposizione a rischi non calcolati e trovare così mitigazioni agli eventi più ostili.
In tale contesto, inoltre, il servizio di Travel Risk Management consente all’azienda di tutelarsi anche per le trasferte di lavoro, in Italia e all’estero. I modelli che vengono utilizzati sono studiati e strutturati secondo la normativa vigente e gli standards internazionali.

La struttura di Kriptia, snella ed agile, la rende incline ai cambiamenti, permettendole di essere un punto di riferimento anche per le organizzazioni più complesse. Diverse multinazionali hanno sposato il progetto e gli obiettivi di Kriptia, supportandone altresì gli scopi sociali.

Condividi questa azienda su:

RIVISTA

Scarica l’ultimo numero in versione PDF.

S NewsLetter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità della sicurezza.

Ho letto e compreso la vostra privacy policy.