Bando CONSIP SIE3: l’Autorità per la Vigilanza accoglie le istanze presentate da Assistal

Milano. ASSISTAL esprime la massima soddisfazione per il risultato ottenuto a tutela del comparto, a seguito del Parere di Precontenzioso n. 212, rilasciato in data 20 dicembre 2012, con cui l'Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici ha accolto le eccezioni mosse nei confronti del bando di gara pubblicato da CONSIP (CONSIP SIE3) per l'affidamento del servizio integrato di energia per le pubbliche amministrazioni.
L'indeterminatezza dell'oggetto delle prestazioni da rendere, con specifico riferimento alla manutenzione straordinaria e di riqualificazione energetica, e la illegittimità dei criteri di regolazione delle penali, erano stati i punti di criticità che avevano spinto Assistal ad impugnare il bando, richiedendo parere di precontenzioso, in quanto non consentivano una corretta partecipazione delle imprese.
L'Autorità, rilevando che sotto il profilo giuridico le convenzioni CONSIP devono essere ricondotte agli “accordi quadro”, ha affermato che di conseguenza devono necessariamente presentare, al momento della pubblicazione del bando, un oggetto determinato o determinabile.
Pertanto, la mancata ricorrenza di tale requisito essenziale, ha indotto l'Autorità a censurare l'operato di CONSIP, anche sotto il profilo dei conseguenti effetti negativi relativi all'impossibilità di assegnare un “serio” punteggio tecnico dell'offerta.
“Il nostro mandato istituzionale ci impone il dialogo con le stazioni committenti – commenta il Presidente di ASSISTAL, Giuseppe Gargaro – sia al fine di garantire una corretta selezione delle imprese partecipanti alle gare, congruamente qualificate e rispettose di tutte le norme che regolamentano una pubblica gara, sia al fine di tutelare un settore che ancora oggi è fortemente provato dalla generale situazione di mercato. E' evidente che in assenza di dialogo siamo costretti a rivolgerci alle Autorità competenti; ma anche al di là del parere reso dall'Autorità sul caso di specie – prosegue Gargaro -, a noi favorevole e sul quale esprimiamo la massima soddisfazione, il nostro auspicio è comunque di avviare con CONSIP un dialogo costruttivo che miri da un lato alla garanzia di accesso al mercato con regole chiare, dall'altro alla massima apertura della competizione tra gli operatori, anche a favore del miglior risultato prezzo – qualità per le stazioni committenti”.
CONSIP è stata invitata dalla stessa Autorità a comunicare i provvedimenti che intenderà assumere, in linea con quanto affermato in parere, entro la fine del mese in corso.
la Redazione