Barriere a microonde Cias per il tetto fotovoltaico dei records

Nella zona industriale di Padova Est, è situato l’Interporto di Padova. Una struttura suddivisa in più capannoni che occupa una vasta superficie e che è diventata un importante esempio a livello nazionale per gli impianti fotovoltaici su tetto. Gli amministratori dell’Interporto di Padova hanno pensato bene di utilizzare i tetti di queste strutture per costruire un importante impianto fotovoltaico.
E’ stato infatti realizzato il tetto fotovoltaico dei records, il più grande d’Italia: 12,3 milioni di Watt installati sui tetti di 18 edifici e 7 pensiline adibite al parcheggio auto dell’Interporto di Padova. Un impianto realizzato dalla Ditta Solon S.p.A. – azienda italiana del gruppo berlinese Solon SE, leader in Italia nella produzione di moduli e sistemi fotovoltaici. L’impianto è adibito alla produzione di energia che viene successivamente immessa in rete: la potenza prodotta è tale che il “tetto” dell’Interporto di Padova potrà fornire energia elettrica a circa 4.000 famiglie.
Considerata l’importanza e l’entità di questo investimento, si è resa necessaria l’adozione di un sistema di protezione da possibili tentativi di furto e/o atti vandalici ma che sia in grado di assicurare un elevato livello di sicurezza. La scelta è stata indirizzata sui prodotti della CIAS Elettronica Srl, azienda riconosciuta a livello internazionale come leader nei sistemi di protezione perimetrale in esterno a microonde, infrarosso, doppia e tripla tecnologia e molte altre soluzioni antintrusione.
LA REALIZZAZIONE
Tra la vasta gamma dei prodotti Cias, per proteggere questo sito fotovoltaico, è stata scelta la barriera a microonde Coral. Per il suddetto impianto sono state installate ben 98 barriere in modalità antiscavalcamento.
La barriera a microonde Coral è uno degli ultimi prodotti progettati dalla Cias ed è stata sviluppata in modo da ridurre al massimo le difficoltà di installazione che gli operatori della sicurezza affrontano tutti i giorni, questo però senza penalizzare il livello di capacità di intercettazione dell’intruso. Risulta indubbiamente funzionale e gradevole per il suo design. Queste barriere sono gestite da una centrale Galaxy della Honeywell ed il tutto è controllato da remoto con un sistema di supervisione che verifica lo stato della produzione elettrica e lo stato del sistema di antintrusione Cias.
I BENEFICI
Un elevato grado di tecnologia e di controllo qualitativo contraddistingue da sempre le soluzioni perimetrali Cias pertanto, nell’ottica futura in cui si sentirà sempre più parlare di impianti fotovoltaici non solo sui tetti dei capannoni. Cias è pronta ad offrire un’ampia gamma di prodotti che permettono di studiare delle soluzioni personalizzate a seconda delle più svariate esigenze di sicurezza richieste da questo settore merceologico.
la Redazione