Big Data Analytics: come i Big Data possono incidere nel generare business?
S News lo ha chiesto a Ezio Viola, Direttore Generale di The Innovation Group, struttura con la quale S News ha una partnership.
“La rivoluzione dei Big Data – evidenzia Viola – è esplosa con l’utilizzo sempre più esteso dei social network, dei device mobili e dell’IoT (Internet of Things). Permette per la prima volta alle aziende di ricercare e scoprire nuove opportunità dei comportamenti di acquisto del clienti, della valutazione della percezione dei propri brand e prodotti, della valutazione del servizio alla clientela. La possibilità di accedere in modo ubiquo su piattaforme a informazioni e contenuti sia storici che “vivi”, permette di iniettare intelligenza nei processi operativi e decisionali. Inoltre i dati e i contenuti possono essere resi facilmente utilizzabili e fruibili con tecniche avanzate di visualizzazione ad un numero molto più ampio di utenti. Tecnologie e soluzioni di business intelligence, business analytics stanno convergendo con le potenzialità del cloud computing, delle piattaforme mobile per renderle disponibili anche a piccole e medie organizzazioni con investimenti e rischi limitati”.
Ed è proprio per dare informazione alle aziende ed agli operatori in tal settore, che The Innovation Group ha organizzato il 17 ottobre a Roma la Big Data Analytics Conference, esatto?
Esatto. L’evento si terrà giovedì 17 ottobre, presso il Centro Congressi Roma Eventi – Fontana di Trevi, Piazza della Pilotta, 4.
The Innovation Group vuole aiutare le aziende ad accelerare l’innovazione organizzativa e del loro business attraverso l’adozione delle tecnologie digitali sempre più avanzate, allineando la domanda e l’offerta del mercato. Siamo uno dei principali “influencer” del settore ICT e operiamo con il modello di “market maker”, integrando le competenze di consulenza direzionale, di ricerca di mercato indipendente e di organizzazione di programmi di go-to-market di alto profilo. Riguardo alla tematica della sicurezza riteniamo che costituisca un fattore determinante per questo processo di accelerazione dell’innovazione, perché le tecnologie digitali pongono nuove sfide su questo terreno. Stiamo assistendo all’esplosione di nuove forme di minacce per le aziende legate alla cybersecurity molto superiori, sia per qualità che quantità, alla tradizionale sicurezza fisica e delle tecnologie informatiche.
a cura di Monica Bertolo