
S News incontra Leonardo Borinato, C.E.O. Borinato Security.
“Welcome in our team” è il claim della campagna Borinato Security 2014, una campagna dai messaggi chiari, empatici, e che si presenta come un work-in-progress vero e proprio, esatto?
Certamente, la campagna nasce da una necessità sempre più forte di collaborazione, di ricercare sinergie sul mercato per poterlo affrontare in maniera vincente. L’idea è quella di non ricercare più dei semplici clienti o fornitori, ma dei veri e propri partners con i quali condividere progetti, vittorie, eventuali difficoltà, con i quali “fare squadra”. In un mercato sempre più globale e spesso controllato da multinazionali con le quali le piccole/ medie imprese come la nostra non possono competere sotto il profilo del piano finanziario, si necessita di partnership molto forti e sicuramente non legate al mero prodotto, ma basate su lealtà, progetti futuri, obiettivi comuni e continui scambi di informazioni.
Un cliente che acquista semplicemente un prodotto è un “bene volatile”, come sono solito dire, poichè oggi lo acquista da una parte, domani dall’altra, senza alcun tipo di vincolo; un compagno che gioca nella tua stessa squadra, invece, lotta per il tuo stesso obiettivo. L’idea quindi non è quella limitata alla vendita del prodotto: è legata alla vendita del nostro servizio ed alla ricerca di nuovi partner con i quali condividere un percorso. Se si guarda bene il tema principale della nostra campagna è il team, non sono i prodotti. I prodotti cambiano, ma le idee, i valori e gli obiettivi restano. Volavamo qualcosa che fosse sì d’effetto ma che fosse anche molto significativo, con un messaggio importante e fuori dagli schemi. Per questo abbiamo scelto per la prima volta di optare per qualcosa di concettualmente forte, che necessita di comprensione, legato a dei valori per noi importanti.
Quando in un mercato in cui i big combattono all’ultimo euro per aggiudicarsi nuovi clienti, o nel quale commerciali tecnologicamente impreparati propongono prodotti concettualmente obsoleti come novità assolute, sfruttando la carenza di formazione e di informazione di molti operatori, l’unico modo per uscirne è proporre un concetto diverso, che vada oltre il prodotto.
Molto chiaro. Dalla vostra campagna, inoltre, si evince anche una figura, una specie di “coach”, per rimanere in ambito tecnico-sportivo…
Un team va coordinato, ha bisogno di idee sulle quali lavorare ed ha bisogno di obiettivi da raggiungere, ha bisogno di un continuo scambio di informazioni tra i vari membri ed una continua formazione: proprio come in una squadra. Chi decide di collaborare con noi e diventare nostro partner, entra nel nostro team ed il suo ruolo sarà di fondamentale importanza per il raggiungimento degli obiettivi: non sarà un ruolo marginale ma sarà un ruolo molto attivo. I punti fondamentali che andremo a condividere e che abbiamo messo in primo piano nel nostro piano marketing sono:
– la costante ricerca di nuovi prodotti, come uno scalatore è sempre alla ricerca di nuove vette. Differenziarsi dalla massa è fondamentale. Una ricerca costante, mirata ed un incessante feedback da parte dei nostri partners, ci permette di proporre ai nostri collaboratori una gamma di articoli in costante evoluzione e sempre all’avanguardia per soddisfare richieste sempre più esigenti.
– l'ottimizzazione di nuovi prodotti per il mercato italiano, come un personal trainer ottimizza gli esercizi dello sportivo che segue. Non sempre i nuovi prodotti provenienti dai paesi asiatici sono adatti ad essere immessi sul mercato italiano; spesso, infatti, è necessario apportare delle modifiche avvalendoci dei feedback e consigli dei nostri partner. La sinergia e la collaborazione con i produttori ci danno la possibilità di rendere gli articoli più appetibili. Anche in questo caso è di fondamentale importanza la collaborazione con i nostri partners che giocano un ruolo principe, e sarà grazie ai loro feedback che tutta la squadra sarà informata sull’andamento del mercato.
– programmazione e coordinamento fornitori, nonchè magazzino sempre fornito, come in un team di nuoto sincronizzato. Per il successo è necessario che tutti i componenti si muovano in perfetta sintonia. La logistica e la gestione dei rapporti con i partner costruttori sono fondamentali per lo sviluppo di un buon lavoro di squadra. Anche la pianificazione da parte dei nostri rivenditori ci consente di gestire al meglio le scorte di magazzino ed evitare ammanchi.
– una squadra che ti affianca e supportas sempre, come in una squadra di football i compagni proteggono ed affiancano il quarterback perché effettui il lancio perfetto, così dalla progettazione alla messa in funzione il nostro servizio tecnico è a completa disposizione per il supporto dei nostri partner. Un lavoro in team, dalla fase iniziale a quella finale, consente di raggiungere maggiori risultati con un minore dispendio di energie e costi più contenuti.
– puntualità e precisione, come un arciere che deve scoccare una freccia per centrare il bersaglio, così il buon rapporto e l’organizzazione del lavoro con i nostri partner permettono un preciso controllo e pianificazione delle consegne, delle giacenze a magazzino e del riassortimento.
– costante allenamento e formazione, come una squadra si allena costantemente per dare il meglio durante un campionato, così una continua formazione e preparazione rappresentano la base per lo sviluppo di un buon lavoro. Per questo Borinato Security investe molto ogni anno nella formazione ed aggiornamento.
E la tappa finale del vostro work-in-progress, almeno per quest’anno?
Quest’anno torneremo a partecipare a SICUREZZA 2014, in quanto abbiamo un sacco di novità da presentare, soprattutto per quanto riguarda la nostra collaborazione con 3S. Lo stand che avremo in fiera avrà completamente uno stile nuovo e contro tendenza: sarà interattivo, utile e non per tutti. Chi seguirà la nostra campagna marketing potrà capire bene l’obiettivo del nostro allestimento, del lay-out appositamente studiato, con canoni innovativi.
Anche la grafica è molto innovativa, specialmente per il nostro settore: rompe tanti schemi ed è coinvolgente, giocando su vari piani. Perchè una tale scelta?
Per rendere chiaro il Leitmotiv: non proporre solo delle forniture di prodotti ma un nuovo concetto di collaborazione, a 360° dal costruttore all’installatore facendo noi da punto di incontro per tutta la filiera. L’idea è stata sviluppata con il nostro studio grafico, che è stato ben contento di affiancarci nello sviluppo, sentendosi pienamente coinvolto, visto l’azzardo della visione.
L’analogia è chiara: la squadra di fornitori distributori/ installatori Borinato Security sta al team, come il lavoro sta al gioco. Sembra lo svolgimento di una “Story”…
Certo, perchè quello in cui crediamo è che è bello lavorare, con la squadra giusta, affiatata, con tutti i ruoli in campo, con i prodotti giusti, con la qualità richiesta, con il servizio costante e professionale, la disponibiltà e la versatilità: come cerchiamo di essere noi in Borinato Security.
a cura di Monica Bertolo