Home » News » Attualità

Cagliari e Catania le prossime tappe del Tour sulla Nuova Norma CEI 64-8

Convegno CEI Cagliari Catania

Procede il Tour di Convegni Istituzionali CEI di Formazione Gratuita 2025 che, nel mese di giugno, vede protagoniste le due isole più importanti d’Italia, con le tappe di Cagliari, il 12 giugno presso T HOTEL Cagliari, e poi di Catania, il 26 giugno presso il Four Points by Sheraton, Catania.

Altissima l’adesione a tutte le tappe 2025 dell’evento formativo che vede S News Media Partner e che registra davvero numeri interessanti. Molti, inoltre, già gli iscritti sia alla tappa sarda che a quella siciliana.

Tra le aziende protagoniste ELAN, che quest’anno è attivamente presente a tutte le 10 tappe dell’importante iniziativa che ad oggi ha toccato le seguenti città: Milano, Firenze, Roma, Napoli, Padova, Bologna e Torino.

La partecipazione al Convegno consente il riconoscimento totale di 6 CFP per Ingegneri e di 8 CFP per Periti Industriali.

Il programma della tappa di Cagliari

9:00 – Registrazione dei partecipanti

9:30 – Saluto delle Autorità e presentazione delle attività normative
DIREZIONE TECNICA CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano

10:00 – Evoluzione degli impianti elettrici nel settore residenziale alle soglie dell’elettrificazione degli usi finali e della digitalizzazione
Prof. ANGELO BAGGINI – Università degli Studi di Bergamo

11:00 – Break

11:30 – CEI 64-8:2024: le modifiche che interessano le misure di sicurezza antincendio
Rappresentante del Corpo Nazionale VVF

12:30 – Dibattito

13:00 – Conclusione Prima Parte

14:00 – Registrazione dei nuovi partecipanti e apertura della Seconda Parte

14:15 – Norme CEI: accesso e formazione

14:30 – Ottimizzazione dell’esercizio, manutenzione e termografia degli impianti fotovoltaici
Ing. MASSIMO GAMBA – Membro CEI CT 81, 82 e 316

15:30 – Le distanze regolamentate della nuova quinta edizione della Norma CEI 11-27 e l’arco elettrico
Per. Ind. VINCENZO MATERA – Segretario CEI CT 44, Membro CT 78

16:30 – Dibattito

17:00 – Conclusione dei lavori

La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria, fino ad esaurimento dei posti disponibili sul sito CEI: tappa di Cagliari.

Il programma della tappa di Catania sulla nuova edizione della Norma CEI 64-8

9:00 – Registrazione dei partecipanti

9:30 – Saluto delle Autorità e presentazione delle attività normative
DIREZIONE TECNICA CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano

10:00 – Evoluzione degli impianti elettrici nel settore residenziale alle soglie dell’elettrificazione degli usi finali e della digitalizzazione
Prof. ANGELO BAGGINI – Università degli Studi di Bergamo

11:00 – Break

11:30 – Le distanze regolamentate della nuova quinta edizione della Norma CEI 11-27 e l’arco elettrico
Per. Ind. VINCENZO MATERA – Segretario CEI CT 44, Membro CT 78

12:30 – Dibattito

13:00 – Conclusione Prima Parte

14:00 – Registrazione dei nuovi partecipanti e apertura della Seconda Parte

14:15 – Norme CEI: accesso e formazione

14:30 – Ottimizzazione dell’esercizio, manutenzione e termografia degli impianti fotovoltaici
Per. Ind. MASSIMO GAMBAMembro CEI CT 81, 82 e 316

15:30 – CEI 64-8:2024: le modifiche che interessano le misure di sicurezza antincendio
Rappresentante del Corpo Nazionale VVF

16:30 – Dibattito

17:00 – Conclusione dei lavori

La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria, fino ad esaurimento dei posti disponibili sul sito CEI: tappa di Cagliari e di Catania.

Condividi questo articolo su:

Fiere ed eventi

S NewsLetter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità della sicurezza.

Ho letto e compreso la vostra privacy policy.