Home » News » Soluzioni

CAME e la sicurezza in città: l’importanza del controllo accessi pedonale

CAME soluzioni controllo accessi pedonale Panatta Racquet Club

CAME, realtà Made in Italy leader nel settore delle soluzioni integrate, sviluppa prodotti e soluzioni innovative di alta sicurezza integrabili con i software di controllo accessi, come ad esempio ACS01, e con le più moderne tecnologie di identificazione e abilitazione all’ingresso, ovvero videosorveglianza di sicurezza e controllo biometrico, oltre a tecnologie pensate per integrarsi con l’architettura e il design degli ambiti applicativi.
Ogni giorno, infatti, sui mezzi pubblici, nei centri commerciali, negozi, centri sportivi e uffici transitano centinaia di migliaia di persone; le città vengono ridisegnate dai lavori di rinnovo e ampliamento, caratterizzati da cantieri che possono diventare pericolosi a causa dell’ingresso di personale e mezzi non autorizzati: la gestione dei flussi pedonali di entrata e uscita è quindi fondamentale.

LE CARATTERISTICHE E I VANTAGGI DELLE SOLUZIONI PER IL CONTROLLO ACCESSI PEDONALE CAME

La gamma proposta da CAME, che include tornelli a tutta altezza e a tripode, varchi veloci, software per il controllo accessi, è completa e adatta ad ogni contesto. Inoltre, per ogni commessa CAME segue l’approccio omnicomprensivo del teamPROGETTO SPAZI, una squadra composta da professionisti CAME con competenze eterogenee e altamente qualificate che fornisce ai clienti, durante tutte le fasi del progetto, dalla programmazione-engineering fino al post-vendita, tutto il supporto necessario per implementare la soluzione che più si adatta alle loro necessità e richieste di business.

I TORNELLI

L’offerta di tornelli CAME è ampia e varia, composta da soluzioni personalizzabili per qualsiasi sito. Tra questi, spiccano i modelli a tutta altezza che garantiscono un livello di sicurezza più alto nella selezione dell’ingresso grazie alle loro caratteristiche costruttive, al punto da essere stati utilizzati anche in contesti internazionali, come negli stadi, in siti produttivi e in aree sensibili.
Fiore all’occhiello è la versione BT Roof: adatta a contesti all’aperto come i varchi pedonali per centri sportivi, cantieri, aree eventi e altri siti produttivi, è disponibile in versione singola o doppia, a tre settori. Dalla struttura resistente, è dotato di funzionamento bidirezionale, elettromeccanico o motorizzato, con struttura e rotore disponibili verniciati o in acciaio inox. Si differenzia dagli altri modelli per il tetto di copertura incorporato che lo rende un sistema completo, perché in grado di riparare direttamente dagli agenti atmosferici, e perché caratterizzato dalla presenza di colonne pannellate di grandi dimensioni (larghezza 260 mm) in cui è possibile installare varie tipologie di devices di riconoscimento e abilitazione all’ingresso, molto utili nella gestione di spazi con un forte afflusso o specifiche richieste di identificazione. 

CAME soluzioni accessi pedonali - tornello BT Roof

Per gli ambienti sportivi, i centri commerciali, aziende, dove è necessario un sistema di controllo accessi, anche basico, ma efficiente, CAME offre i nuovi 602S e 602D: tornelli singoli e doppi a tripode bidirezionale elettromeccanico o motorizzato (opzionale) in acciaio spazzolato o verniciato. Sono entrambi ad ingombro ridotto, quindi perfetti per gli ambienti collettivi, e con comodi indicatori di passaggio sulla parte superiore, e di stato sui fianchi; infine, grazie al display OLED e al menu di navigazione, possono essere facilmente configurati.

SPEED GATES AUTOMATIZZATI

Completano la gamma CAME gli speed gates automatizzati, per la gestione dei flussi elevati in ambienti collettivi dove è importante inserire la soluzione all’interno del design e del concept creativo esistente.
Massima espressione di questa filosofia è il PG03, il varco motorizzato bidirezionale con ante a battente e struttura in acciaio inox, scelto, tra le varie referenze che vanta, per gestire l’accesso principale alle aree interne dedicate ai campi da tennis, alla palestra e al centro benessere dell’Adriano Panatta Racquet Club di Treviso (nella foto in alto). Come i tornelli a tutta altezza, anche i tripode e gli speedgates automatizzati sono compatibili con i software di controllo accessi di CAME e di terze parti.

Condividi questo articolo su:

Fiere ed eventi

S NewsLetter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità della sicurezza.

Ho letto e compreso la vostra privacy policy.