
CAPTO Beyond Security è la protagonista della Cover Story del numero 62 di S News, una cover che coniuga nel fascino italiano innovazione, dinamismo, gioco di squadra, entusiasmo e valori. Incontriamo quindi Stefano Comissari, Direttore Commerciale CAPTO o, meglio ancora, il Coach di CAPTO, considerata l’affinità elettiva dell’innovativa realtà nel panorama della Distribuzione di Sicurezza con il Rugby.
Indubbiamente, signor Comissari, ha saputo mettere in campo molte belle azioni con la sua squadra nel corso del 2021 e, come risulta dalla cover, avete un pilone sul quale puntate molto. Perché una scelta così forte?
Il 2021 è stato davvero un anno importante per Capto. Abbiamo costruito le fondamenta della nostra struttura, le abbiamo testate e le abbiamo ottimizzate sotto tutti i profili, presentandoci a Fiera Sicurezza sul nostro campo Business con la squadra Capto, sia a livello dei Brands Exclusive che a livello dei Capto Points. Ora la squadra Capto è compatta ed affiatata, e, come in tutte le squadre vincenti, guarda costantemente al mercato e alle nuove opportunità da poter offrire ai propri partners, per crescere insieme e migliorare ulteriormente la proposta per il settore della sicurezza. Non solo. Studiamo costantemente nuove strategie e tattiche, perché al giorno d’oggi nulla è statico: tutto è in divenire ed il concetto di work in progress e delle sempre nuove sfide è la filosofia che ci contraddistingue. Ecco perché ora possiamo puntare anche su singoli “giocatori”, su singoli “piloni”. La squadra compatta spinge, e il fatto di avere delle punte che danno maggior energia e forte caratterizzazione alla nostra proposta, è un aspetto che rende l’intera squadra più forte. Oggi è Italo, domani sarà qualche altra soluzione e dopodomani ancora un’altra: ricerca, capacità propositiva e comunicativa, queste sono componenti che caratterizzano Capto e che rendono forti i Brands e i Capto Points.
Italo si affacciò per la prima volta sul mercato della sicurezza in Italia nel lontano 2002. Oggi, cosa fa di Italo un rivelatore unico?
L’attenzione alla progettazione e la cura del dettaglio fanno distinguere i nostri rivelatori dalle proposte di altri concorrenti. La nostra volontà di perseguire l’eccellenza ha riguardato anche un’attenta scelta dei materiali impiegati, come ad esempio in questo caso il policarbonato per le plastiche e le lenti di Fresnel originali, che garantiscono un’elevata stabilità e resistenza agli agenti atmosferici. In oltre 20 anni di esperienza la famiglia Italo è cresciuta e si è perfezionata con modelli sempre più̀ prestazionali e con possibilità̀ di rilevazione differenti: da Italo Tenda 90° a Italo 180°, l’unico rilevatore ad oggi in commercio in grado di proteggere 2 lati posti a 180° tra loro, per un totale di 30 m di perimetro protetto e con una funzione unica nel suo genere di anti avvicinamento, in grado di rilevare il possibile avvicinamento frontale da parte di un intruso. Per favorire poi l’installazione di questi prodotti, con tutte le tipologie di sistemi, Italiana Sensori realizza sia i modelli filari che i modelli a basso assorbimento universali, adattabili a tutti i sistemi wireless in commercio.
La squadra Capto già a fine 2021 aveva visto un’importante new entry con Vithra.
Esattamente! Proprio nel terzo quadrimestre, dopo un prolungato periodo di allenamento, onde evitare di farsi trovare fuori forma atletica, Vithra ha deciso di entrare a far parte del progetto CAPTO, cercando di dare il massimo apporto alla gara.
Quale il valore aggiunto che ha portato?
Fin da subito ci siamo compresi e ben integrati.Vithra con l’intento di cambiare le regole nel mercato della sicurezza proponendo sempre protezioni totalmente invisibili in ogni possibile applicazione, allo scopo di incrementare notevolmente il livello di sicurezza, ha portato una ventata di novità mettendo a disposizione atleti ben preparati e prodotti altamente performanti. La tecnologia proposta da VITHRA, se ben conosciuta, offre all’installatore la possibilità di dare sfogo alla propria fantasia, offrendo ai clienti soluzioni innovative non realizzabili con le attuali tecnologie conosciute, presenti nel mercato. A sua voltaCapto, con una sinergica ed innovativa proposta commerciale, volta alla collaborazione e all’unione delle forze, ha schierato in campo atleti di alto valore, stimati da tempo, dando vita a un’attività di penetrazione unica dei prodotti Vithra, creando in poco tempo un’importante rete distributiva dislocata nelle varie regioni d’Italia.

Ampliando la già presente quindi?
Certo e la numerosa rosa di distributori che hanno creduto nelle potenzialità di VITHRA e nel progetto CAPTO, ci dà una forza incredibile e il coraggio di affrontare con determinazione ogni gara che ci riserva il mercato.Come ben sappiamo per coinvolgere e fidelizzare dei buoni giocatori occorre un valido istruttore che possa formarli e seguirli nel tempo. Con il preciso intento di ottenere un’ampia rosa a disposizione, CAPTO e VITHRA hanno pianificato una fitta agenda di incontri tecnico/commerciali/formativi da tenersi all’interno dei vari punti vendita dei nostri Distributori. I numerosissimi possibili giocatori/clienti che interverranno potranno così cogliere le numerose opportunità di mercato fino a qui ancora inesplorate.
E quali ulteriori novità, a livello di nuovi brands in campo?
ARX è indubbiamente una delle principali novità per il 2022 per Capto e siamo entusiasti di rappresentare questo brand, che racchiude delle proposte innovative e tecnologicamente molto avanzate nell’ambito della sensoristica. Prodotti ingegnerizzati e realizzati totalmente in Italia, una gamma in grado di soddisfare sia le esigenze per la rilevazione da interno che per la rilevazione perimetrale, con un occhio attentissimo all’estetica del prodotto.

E per quanto concerne gli altri giocatori?
Per quanto riguarda Pixvideo siamo riusciti a focalizzare maggiormente la gamma di prodotti proposta, mantenendo comunque un occhio all’innovazione tecnologica. Un importante lavoro svolto è stato quello dell’ampliamento della gamma accessori, che ci consente di avere a disposizione prodotti facilmente integrabili con varie tecnologie. La Green Line Pixvideo, in esclusiva Capto, rappresenta per i professionisti del mercato sicurezza un’alternativa affidabile e protetta per le loro installazioni, rispetto al mercato online.

Sicep, a sua volta, prevede per il 2022 di introdurre sul mercato importanti innovazioni, quali Matrix, che rappresenta la risposta di SICEP alle protezioni perimetrali da esterno rigorosamente Made in Italy. Un’ampia gamma di sensori radio (tecnologia BiTech) proposti in più versioni con diverse tecnologie di rilevamento: PIR, MW e Videoverifica. Le immagini acquisite (da 1 a 10) consentono, in seguito ad una segnalazione di furto, una rapida verifica sia da parte dell’utente (App),che da parte della Vigilanza (sistema MvsNET).

C’è poi E-VIEW, la soluzione avanzata di integrazione video nelle centrali di allarme Sicep. Attraverso un’ampia gamma di telecamere Wireless IP, è possibile associare ad ogni impianto antintrusione un sistema di videocontrollo. L’utente tramite l’APP può effettuare, in qualsiasi momento, una verifica degli ambienti, sia in uno stato di normalità che di allarme. La Vigilanza, attraverso la ricezione delle immagini/filmati provenienti dalle telecamere, può gestire prontamente la segnalazione e l’intervento, migliorando l’efficienza operativa ed azzerando i falsi allarmi.

Altra componente fondamentale nel vostro gioco di squadra e nella vostra strategia è rappresentata dai CAPTO POINTS, che se all’inizio del 2021 erano un progetto, oggi sono una consolidata e strutturata realtà. Novità anche su questo fronte?
L’ampliamento della nostra proposta con l’arrivo di nuovi interessanti brands come esclusive nazionali, ci ha consentito di ampliare ulteriormente la squadra dei Capto Points, che ora conta 45 realtà commerciali sull’intero territorio italiano. Quello che nel 2021 era un progetto ambizioso, nel 2022 si sta concretizzando come una fitta rete di rapporti umani e professionali di scambio e condivisione con realtà distributive, sia giovani che fortemente consolidate nel loro territorio. La politica commerciale di Capto, pur aumentando il numero di Capto Points attivati, non è mutata: supporto nelle iniziative, protezione territoriale, gestione limpida dei rapporti commerciali. Queste nostre caratteristiche ci hanno permesso di definire rapporti con alcune tra le più significative, importanti ed altisonanti realtà italiane della Distribuzione, con le quali stiamo organizzando eventi a livello regionale per presentare i vari prodotti e soluzioni.
Guardando in prospettiva, quali le ulteriori evoluzioni di Capto e quali, a suo avviso, quelle legate al mercato della Distribuzione di Sicurezza in Italia?
Per Capto l’obiettivo è consolidare i rapporti con tutti i players del team, ovvero i produttori (Brands Exclusive) e i Capto Points , perseverando nell’ottica win-win che contraddistingue da sempre il nostro approccio commerciale.
Il fatto che realtà distributive tra le più prestigiose, importanti e dinamiche sul panorama della sicurezza in Italia abbiano aderito al nostro progetto, ci dà la prova che stiamo andando nella direzione giusta. Come sottolineate voi di S News, che non a caso siete il nostro Media Partner, l’evoluzione oggi è continua e sempre più veloce sotto tutti gli aspetti, in particolar modo nel nostro settore, che è relativamente ancora giovane e non ha esplorato e vissuto le dinamiche di marketing ed organizzazione di altri comparti, più grandi e soprattutto nati molto prima. E, come dimostrano le vostre scelte comunicative che noi condividiamo da sempre, l’uomo è e sarà sempre più al centro in tutte queste dinamiche, perché sono le persone a fare la differenza e il business, nella nostra cultura e nella nostra storia, è fatto dalle persone e dai loro rapporti, così come le aziende, dove prodotti e tecnologie ne sono il risultato. Il mercato non lo si fa solamente con il prodotto, ma con il servizio, con il saper costruire assieme e condividere, con il rispetto e l’entusiasmo, con la bellezza dei rapporti umani. Ecco perché quando parliamo di noi, di Capto, parliamo di fascino italiano.
