IMQ acquisizione sostenibilità ambientale
Smart Buildings

IMQ, Scaglia: nuova acquisizione e si rafforza nella sostenibilità ambientale

L’ingegner Antonella Scaglia, AD di IMQ Group, holding del Gruppo italiano tra i leaders europei nei servizi di testing, ispezioni e certificazioni (TIC), ha annunciato, durante l’evento tenutosi il 28...
Parcheggi del futuro
Smart Buildings

I parcheggi del futuro

Cresce la domanda di parcheggi nelle periferie delle città. Ma come saranno i parcheggi del futuro? A dare delle risposte arrivano i dati elaborati da Parclick, società di prenotazione di...
Report ANIE sui Sistemi di Accumulo
Smart Buildings

Sistemi di Accumulo: in crescita le installazioni 1° semestre 2022

ANIE Federazione, con l’aggiornamento del report Osservatorio Sistemi di Accumulo, esamina i trends dei SdA sulla base dei dati riguardo le installazioni di energy storage italiane registrati dal sistema Gaudì...
Urmet Hotel Movenpick
Smart Buildings

Urmet: Comfort e Sicurezza per il Movenpick Hotel di Lalzi Bay

Urmet grazie a Perseo di GLT Urmet Group e a Simon Urmet garantisce comfort, sicurezza e stile al Movenpick Hotel di Lalzi Bay. La catena alberghiera Accor Hotels, una delle...
Smart Buildings

Impianti di comunicazione: edifici civili e piccoli uffici

Impianti di comunicazione. Edifici civili e piccoli uffici. In conformità alle prescrizioni di legge ed alla Guida CEI 306-2 è il nuovo volume del CEI, Comitato Elettrotecnico Italiano, della collana Millibook...
Smart Buildings

IEC, CEI e UNI Federico II: esposizione umana ai campi elettromagnetici

IEC, International Electrotechnical Commission, l’ente internazionale di normazione nel settore elettrotecnico ed il CEI, il Comitato Elettrotecnico Italiano in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli Federico II nella persona...
Smart Buildings

Urmet: nuovi interruttori smart, facili da installare e da utilizzare

Urmet presenta la nuova gamma di interruttori per la smart home adatti a tutta la famiglia, con funzioni a valore aggiunto quali centralizzazioni, scenari, temporizzazioni, automatismi, accessibili sia con comandi...
Smart Buildings

Smart City: nel PNRR 10 miliardi. 28% comuni italiani ha almeno un progetto

L’Osservatorio Smart City del Politecnico di Milano rileva che il 28% dei comuni italiani ha almeno un progetto di smart city, nel PNRR 10 miliardi di euro per le città...
Smart Buildings

La Casa Si Cura: cultura della sicurezza elettrica nelle abitazioni

La Casa Si Cura è il progetto di sensibilizzazione che intende promuovere la cultura della sicurezza e rendere i cittadini e i consumatori consapevoli dell’importanza di mantenere efficiente l’impianto elettrico...
Smart Buildings

Sonepar Italia sigla accordo con Majorano e acquisisce CAEM di Marostica

Sonepar Italia e Majorano formalizzano l’accordo grazie al quale le attività di distribuzione di materiale elettrico di Majorano S.p.A. saranno trasferite a Sonepar Italia S.p.A. Il passaggio avverrà tramite una...
Smart Buildings

NICE Spido600: nuova soluzione per automazione porte da garage

Nice presenta il nuovo motore Spido600 per l’automazione delle porte da garage, con centrale e ricevente integrati. Questa soluzione permette il controllo a distanza del sistema, ovunque ci si trovi...
Smart Buildings

Internet of Things Osservatorio PoliMi: 7 Mld di euro di mercato, +22%

Internet of Things in Italia: il 2021 è stato un anno importante. Si registra una forte crescita del mercato: +22% rispetto al 2020, che raggiunge così ben 7,3 miliardi di...
Smart Buildings

Sicurezza dei processi produttivi e resilienza iniziano con la visibilità

Sicurezza dei processi produttivi e resilienza operativa nel manufacturing vanno di pari passo. “Entrambe sono essenziali per la generale gestione del rischio necessaria per le organizzazioni, anche se le aziende...
Smart Buildings

Transizione digitale: nuovo tavolo di confronto CEI per esperti

Transizione Digitale: su questo tema di estrema importanza ed urgente attualità il CEI, Comitato Elettrotecnico Italiano, ha di recente costituito un nuovo Tavolo di Confronto. Si tratta del TdC 4...
Smart Buildings

CEI PRODIS: nuovo aggiornamento per applicazione densità fulmini al suolo

CEI ha aggiornato ProDiS, l’applicazione online che consente l’accesso ai dati di densità ceraunica, ovvero il numero medio di fulmini al suolo all’anno per km2 (NG), per il territorio italiano...
Smart Buildings

Telefono a Gettoni U+I Urmet in Mostra per Daniele Fissore pittore iperrealista

L’iconico telefono pubblico a gettoni U+I Urmet, oggetto cult e mezzo indispensabile per le comunicazioni e la socializzazione tra gli anni ‘60-‘70, viene messo a disposizione da Urmet per celebrare...
Smart Buildings

Idrogeno: il nuovo mercato nasce solo da un piano strutturale di lungo periodo

Idrogeno: la creazione di un nuovo mercato può arrivare solo da un piano strutturale di lungo periodo. Questa è la chiara e manifestata convinzione di Anima Confindustria, che sottolinea: “Con...
Smart Buildings

D-Link: nuovo gateway Nuclias per gestione centralizzata cloud e rete più sicura

D-Link presenta il nuovissimo Nuclias Cloud SD-WAN Gateway, il DBG-2000. Completamente gestito in-cloud, include una vasta gamma di funzioni di sicurezza, per le aziende che vogliono fornire reti facili da...

Fiere ed eventi

S NewsLetter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità della sicurezza.

Ho letto e compreso la vostra privacy policy.