CEI: all’Istituto Superiore Antincendi di Roma, la terza tappa del Tour

Plateale la risposta da parte dei progettisti e dei professionisti alla tappa di Roma del Tour di Convegni Istituzionali CEI di Formazione Gratuita 2025, tenutasi giovedì 20 marzo presso l’Istituto Superiore Antincendi della capitale.
Tema al centro dell’edizione 2025 del Tour la “Nuova edizione della Norma CEI 64-8 a supporto della sicurezza e delle prestazioni degli impianti elettrici BT”.
S News è il Media Partner della serie di eventi itineranti,che consentono il riconoscimento totale di 6 CFP per Ingegneri e di 8 CFP per Periti Industriali.
I temi del Tour CEI a Roma e nelle 10 tappe del 2025
I Convegni 2025 in materia di sicurezza e prestazioni degli impianti elettrici BT si concentrano sull’evoluzione degli impianti elettrici, con particolare attenzione agli sviluppi normativi e tecnologici in un contesto di crescente elettrificazione e digitalizzazione. Viene dettagliatamente approfondita la nuova edizione della Norma CEI 64-8, insieme ad altre linee guida, con un focus specifico sugli ambienti residenziali per migliorare l’efficienza energetica e la qualità della vita. Si presentano inoltre le novità nella progettazione degli impianti fotovoltaici, incluse tecniche di manutenzione e ottimizzazione delle prestazioni, oltre alla Norma CEI 11-27 sulle procedure di sicurezza nei lavori elettrici. Infine, grazie all’intervento dei Vigili del Fuoco, si analizzano le nuove misure di prevenzione del rischio di incendio negli impianti elettrici, migliorando così la sicurezza antincendio negli edifici.
Tra le aziende protagoniste ELAN che quest’anno è attivamente presente a tutte le 10 tappe dell’importante iniziativa CEI che si snoda lungo la penisola, isole comprese, e che vedrà come prossime tappe Napoli (3 aprile), Padova (29 aprile), Bologna (8 maggio), Torino (22 maggio), Cagliari (12 giugno), Catania (26 giugno) e Bari (9 luglio), dopo le tappe di Roma, Firenze e Milano.
Da oltre 20 anni i Convegni di formazione gratuita CEI rappresentano un riferimento per tutti i professionisti del settore, per un’Italia a regola d’arte.