Home » News » Soluzioni

Cias ed Elmar: Sioux Pro2 MEMS per proteggere una villa VIP a Saint Tropez

Cias Elmar Sioux Pro2 MEMS

Cias ed Elmar grazie alla tecnologia Sioux Pro2 MEMS proteggono una villa VIP sulle colline di Saint Tropez. “Naturalmente – sottolineano dagli headquarters di Cias – non si può svelare chi sia il personaggio Vip, ma vi possiamo raccontare come abbiamo messo in sicurezza la sua villa da sogno”.

LA REALIZZAZIONE E I BENEFICI DELLA SOLUZIONE CIAS ED ELMAR CON SIOUX PRO2 MEMS

Un’importante residenza sulle colline di Saint Tropez, circondata da un parco all’interno di un ampio perimetro di 4Km: da qui inizia la storia che vede protagonista il Sioux Pro2 MEMS di Cias. Il proprietario, un noto attore di grande fascino, decide di mettersi al riparo dalle intrusioni e si rivolge a un professionista della sicurezza di sua fiducia: l’azienda Elmar di Como, che opera da oltre 20 anni nel settore impianti di sicurezza e building automation, con competenze specifiche nella progettazione su misura, registrata IMQ per l’omologazione di impianti fino al terzo livello, e certificata ISO 9001 e SOA a testimonianza dell’impegno e dei risultati raggiunti fino ad oggi.

Cias Sioux Pro2 MEMS: tecnologia 100% Made in Milano

“Per rimanere all’altezza del prestigioso incarico – evidenziano da Cias – Elmar popone l’ultima innovazione in campo della sicurezza per la rilevazione dello scavalcamento e taglio delle recinzioni costruita da Cias: Sioux Pro2MEMS Pro2”. Questa tecnologia 100% “Made in Milano”, che ha ricevuto importanti riconoscimenti internazionali da esperti del settore fin dal suo sviluppo nel 2012 ed è stato installato in tantissimi impianti di alta sicurezza, è affidabile, stabile, in grado di rilevare ogni tentativo di intrusione fino agli estremi del perimetro, riducendo al minimo gli allarmi impropri, grazie all’analisi evoluta basata su algoritmi Fuzzy Logic e con un’accuratezza di rilevazione del punto d’intrusione di 1mt.

La realizzazione dell’impianto e i punti di forza

Il percorso che si snoda lungo il perimetro della villa è ricco di ostacoli per i sistemi perimetrali standard, come vegetazione e animali selvatici. La disposizione delle apparecchiature è stata quindi ben ponderata in base all’area da proteggere. 

In seguito ad un accurato studio del progetto, sono stati installati una serie di sensori MEMS ogni 5m, con un livello di sicurezza prodotto garantito al grado 3 secondo le EN-50131.

L’aspetto estetico è stato un altro fattore fondamentale nella scelta, in quanto si richiedeva che la linea di sensori fosse poco impattante rispetto all’ambiente ricco di vegetazione. Per ottenere un effetto “mimetico”, tutti i sensori sono stati pitturati di un verde scuro che riprendesse il colore della recinzione.

Lungo il perimetro sono state poi distribuite 3 centrali di analisi collegate in IP tramite switch PoE. Un particolare circuito di ridondanza su IP permette di garantire il funzionamento dell’impianto anche nell’evenienza di 2 tagli separati su ogni ramo di sensori, funzionalità rara da trovare in sistemi simili e che dà un’ulteriore sicurezza. “Tale caratteristica, di primaria importanza nei siti ad alto rischio, permette di isolare eventuali corto circuiti che si potrebbero generare dopo il taglio del cavo di comunicazione. La sicurezza, quindi, è garantita senza soluzione di continuità”, specificano da Cias.

Protezione perimetrale integrata Full IP

Tutta la programmazione e la gestione degli allarmi avviene tramite un PSIM direttamente integrato come protocollo che tramite l’IB-SYSTEM IP, software proprietario di Cias, permette di rispettare i più alti standards di Cyber Security dal MAC Filtering alla crittografia AES128 e la nuova IEEE802.1X.  

A completamento della protezione sono state integrate una serie di telecamere IP con video analisi, ogni 40m lungo tutto il perimetro.

Semplicità di realizzazione, velocità di installazione e programmazione sono stati gli ingredienti finali che hanno firmato la consegna di un impianto ad alta soddisfazione, praticamente da Oscar!”, concludono da Cias.

Condividi questo articolo su:

RIVISTA

Scarica l’ultimo numero in versione PDF.



Fiere ed eventi

S NewsLetter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità della sicurezza.

Ho letto e compreso la vostra privacy policy.