Comelit conferma la crescita e punta ai 300 milioni di Euro

“Siamo assolutamente soddisfatti dei risultati ottenuti nel 2024 che ci confermano di aver intrapreso il giusto percorso per la crescita e per conseguire, nel 2030, l’ambizioso obiettivo di superare, come Gruppo, i 300 milioni di Euro”. Con queste parole ha esordito Edoardo Barzasi, AD di Comelit Group , intervenendo nell’auditorium di Confindustria Bergamo al Kilometro Rosso davanti ad una platea di 150 persone composta dai vertici dell’azienda e dall’intera rete vendita Italia, in apertura del Meeting Vendite Italia.
La crescita di Comelit
Comelit Group, infatti, ha sfiorato a fine 2024 i 190 milioni di euro di fatturato: un dato che rappresenta una crescita complessiva sul 2023, quando il fatturato era di stato di 178 milioni, pari al 6,1%. “È un grande risultato – ha sottolineato Barzasi – che premia il nostro approccio al mercato all’insegna della prossimità verso tutte le figure professionali che ruotano attorno a Comelit e la scelta strategica di diversificare sia per linee di prodotti sia per aree geografiche. Una scelta che ci consolida come interlocutore di riferimento per tutti i sistemi di sicurezza: dalla videocitofonia, nostro core business, alla domotica, dal controllo accessi alla videosorveglianza, dall’antintrusione fino all’antincendio. Una scelta che ci rende unici nel nostro settore e, per questo, fa di Comelit un partner affidabile nel mondo della sicurezza”.
L’Italia si conferma il mercato di punta per il Gruppo, con una crescita significativa: il fatturato è passato dai 49,2 milioni di euro del 2023 ai 55,5 milioni, segnando un incremento del 12,7%. “Un risultato eccellente di cui vado molto fiero, frutto della dedizione, della passione e del lavoro di squadra di tutta l’azienda, coesa negli obiettivi e in perfetta sinergia con la rete vendita, la quale ha fatto un lavoro straordinario”, ha specificato Barzasi con entusiasmo.
Il concetto di performance di Comelit e il 2025
Il concetto di performance è stato il filo conduttore del Meeting Vendite, non tanto come obiettivo, ma come approccio quotidiano: puntare sempre più in alto, senza accontentarsi mai. A portare la sua visione su questo tema è stato anche Dario Marchetti, pilota e Ambassador di Ducati Corse, intervenuto per condividere la sua esperienza. Anche la Presidente Silvia Brasi ha posto l’accento sulla performance, declinandola nei valori che meglio rappresentano Comelit: “Collaborazione, senso di appartenenza, crescita innovativa, concretezza, sostenibilità, centralità delle persone e sicurezza. Su questi pilastri abbiamo costruito il nostro successo e su questi stessi vogliamo costruire il nostro futuro”.
Il 2025 si prospetta come un anno di grandi sfide e opportunità per il Gruppo. “In Italia assistiamo a una crescente concentrazione della distribuzione, ma al contempo le previsioni indicano un anno di crescita per il mercato nazionale – ha evidenziato Barzasi. – Sul piano internazionale, persistono incertezze legate all’evoluzione dei conflitti in corso, ma si delineano anche prospettive di forte espansione nei mercati nordamericano e asiatico. Comelit continuerà a puntare sulla solidità finanziaria, elemento cruciale per affrontare l’incertezza, oltre che sulla diversificazione di mercati e prodotti e sulla flessibilità, che ci ha sempre permesso di adattarci anche agli scenari più imprevedibili. Ci concentreremo sulla nostra capacità di offrire sistemi integrati, valorizzando la nostra esperienza e il servizio verso installatori e progettisti. In sintesi, il nostro obiettivo è garantire performances eccellenti, offrendo al mercato un valore aggiunto sempre più elevato”.