Conclusa Security Exhibition con ottima affermazione della Casa Integrata
Vicenza. Il progetto Casa Integrata a Security Exhibition è diventato realtà tangibile: una vera e propria abitazione integrata in tutte le sue componenti.
Una casa di 120mq, con sala, cucina, camera, cameretta per bambino/home office, garage e giardino, con tutti i sistemi, le tecnologie e i prodotti di sicurezza e domotica integrati.
Naturalmente una casa studiata appositamente per essere smontata e rimontata in poco tempo, in modo da essere trasportabile e quindi per poterla presentare a fiere ed eventi specifici.
La casa di tutti i giorni, per un target medio, medio/alto di clientela, naturalmente può anche diventare più sofisticata, con tecnologie di livello ed altamente professionali, ma il fine del progetto è di renderla semplice, funzionale, intuibile nelle tecnologie ed accessibile nei costi.
L’ideazione e coordinamento di RA di Antonio Razzano si è potuto realizzare grazie al fondamentale apporto delle case produttrici, come commenta lo stesso Razzano a chiusura della Fiera.
“Per noi questa prima a Security Exhibition ha rappresentato un test, un banco di prova sia per la struttura che per le varie tacnologie che abbiamo presentato così fortemente integrate fra di loro. Il test è andato bene e tutte le aziende sono state estremamente soddisfatte del risultato, tanto da portare ulteriore valore aggiunto per la prossima release. Senza di loro e di S News tutto questo non sarebbe stato possibile”.
Sabato 24 si sono tenuti due talk shows, il primo con tutte le aziende partecipanti alla Casa Integrata ed il secondo con un nutrito gruppo di installatori campani che sono appositamente arrivati per poter toccare con mano l’integrazione nella casa.
Nei prossimi giorni saranno messi online, assieme ad i servizi realizzati sui temi della sicurezza nelle Banche di Credito Cooperativo e nelle piccole aziende di Credito; al seguitissimo workshop su “Scuola e Sicurezza: quale cultura?” ed alle numerosissime interviste realizzate su tutte le verticalità del settore.
la Redazione