Home » News » Smart Buildings

Corso di Alta Formazione CEI: progettazione degli impianti elettrici

CEI Corso di alta formazione

Il CEI, Comitato Elettrotecnico Italiano, organizza la quarta edizione del Corso di Alta Formazione “Progettazione degli impianti elettrici”, a seguito del successo ottenuto dalle prime tre edizioni, iniziate nel 2022.

In qualunque ambito tecnico, e in quello elettrico in particolare, la progettazione e la realizzazione di una macchina, di un’apparecchiatura o di un impianto richiede innanzitutto la conoscenza delle leggi e dei principi generali della fisica e dell’elettrotecnica, unitamente alle regole tecniche di costruzione e alla stretta osservanza della normativa: requisito quest’ultimo necessario per il conseguimento della “regola dell’arte”.

Il Corso di Alta Formazione CEI

In quest’ottica, al fine di supportare i professionisti del settore, il CEI organizza un Corso di Alta Formazione dedicato alla “Progettazione degli impianti elettrici”, che fornirà solide basi scientifiche, tecniche, normative e gli strumenti indispensabili per lavorare a regola d’arte all’interno del mercato attuale, nonché ottenere competenze a 360 gradi per guidare alla progettazione degli impianti elettrici.

Il corso, che si terrà a partire dal 19 settembre 2025, si articolerà attraverso 120 ore di formazione tenute da docenti esperti del settore e provenienti dal mondo universitario che consentiranno di entrare in contatto con il mondo della progettazione elettrica, anche attraverso esempi applicativi e esercizi.

Il programma

La prima parte del corso è dedicata alla presentazione delle leggi generali dell’elettrotecnica e alla risoluzione dei problemi connessi ai circuiti elettrici. Nella seconda parte si svilupperanno le conoscenze necessarie per la progettazione e la realizzazione degli impianti elettrici con riferimento alla Norma CEI 64-8. L’Alta Formazione si chiuderà con due giornate dedicate ad esempi pratici di Progettazione di impianti ad uso civile ed industriale e la case history da parte di una azienda Socia CEI.

Il corso sarà strutturato in un Modulo Base e una serie di Moduli Specialistici a scelta (Fotovoltaico, E-Mobilty e Progettazione Antincendio). A seguito della partecipazione al Modulo Base, ciascun partecipante potrà accedere ad un prezzo agevolato ad uno o più corsi specialistici che si svolgeranno a partire dal 2026.

Le lezioni si terranno in modalità ibrida: in aula presso la sede del CEI (Via Saccardo 9, Milano) e in diretta streaming. Le lezioni in aula saranno confermate solo al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti in tale modalità.

Condividi questo articolo su:

Fiere ed eventi

S NewsLetter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità della sicurezza.

Ho letto e compreso la vostra privacy policy.