Cosmopol acquisisce ramo d’azienda Cash in Transit de Il Notturno

Ulteriore acquisizione del gruppo Cosmopol, che dopo la recente relativa al ramo d’azienda di Vedetta 2 Mondialpol nelle Province di Bari, Barletta-Andria-Trani, Matera, Brindisi e Taranto, acquisisce il ramo d’azienda Cash in Transit e Cash Management della società “Il Notturno” di Napoli.
Il ramo d‘azienda acquisito fornisce servizi di trasporto valori, contazione banconote e monete metalliche, nonché assistenza ATM (Bancomat) a primari Istituti Bancari, a catene di supermercati (GDO) e ad aziende di trasporto pubblico in Campania, in Basilicata e nel basso Lazio.
In questo settore di attività, Il Notturno aveva un volume di affari di circa 4 mln di Euro nel 2023 ed impiegava 55 Guardie Particolari Giurate, trasferite alle dirette dipendenze di Cosmopol S.p.A. dal 01/08/2024, nonché una flotta di Furgoni Blindati costituita da 30 automezzi, sofisticate apparecchiature di contazione e selezione banconote ed una moderna linea per il confezionamento delle monete metalliche in blister formato BCE, oggi di proprietà di Cosmopol S.p.A., che in questo modo potenzia ulteriormente le proprie dotazioni in questo delicatissimo ambito operativo.
La valenza dell’acquisizione di Cosmopol del ramo d’azienda de Il Notturno
“L’acquisizione di questo segmento di attività de Il Notturno – sottolineano da Cosmopol – permette al gruppo di rafforzare ancor di più la propria presenza nel settore del Cash in Transit e Cash Management, altamente specializzato e con un know-how specifico, che qualifica ulteriormente il gruppo Cosmopol come una delle realtà più dinamiche e strutturate nel settore della secutity in Italia. L’acquisizione del ramo di azienda trasporto valori e contazione de Il Notturno rappresenta un decisivo passo in avanti nella strategia di sviluppo di Cosmopol in questo settore, nel quale l’azienda ha attivato, ormai da oltre un quinquennio, un ambizioso programma di investimenti per le strutture logistiche ed IT necessarie a supportarne la funzionalità. Questa nuova operazione di M&A, che rappresenta la 28esima nella storia del gruppo, è stata finanziata con risorse proprie, senza il ricorso a capitale di debito”.
Il Gruppo Cosmopol, anche grazie alle ultime acqisizioni, raggiungerà nell’esercizio in corso un volume d’affari consolidato pari a circa 295 mln di Euro, con una forza lavoro di 6.350 dipendenti diretti, ed un parco automezzi costituito da 1.330 veicoli tra autovetture e furgoni blindati.