Cosmopol è stata insignita del Premio Industria Felix di Confindustria, nel corso della cerimonia Industria Felix Campania, evento regionale di carattere nazionale, svoltasi il 2 Maggio nella Città della Scienza di Napoli.
Cosmopol è stata selezionata insieme ad altre 49 imprese della Campania che hanno registrato le migliori performances gestionali e di bilancio della regione. Il premio si basa su un'inchiesta condotta dal periodico nazionale Industria Felix Magazine in collaborazione con l'Ufficio studi di Cerved e l'Università LUISS, con il patrocinio di Confindustria, sui bilanci dell'anno fiscale 2017 di 7.169 società di capitali con sede legale in Campania e fatturato tra i 2 milioni e i 2,3 miliardi di euro.
Cosmopol S.p.A., tra le primissime aziende nazionali nel settore della sicurezza, aggiunge così questo ulteriore riconoscimento al recente premio ricevuto presso la Borsa Italiana di Milano dal Corriere della Sera in occasione dell'anniversario de L'Economia del Corriere della Sera: “I Champions, le 600 imprese che trainano l'economia italiana”.
“Il gruppo Cosmopol – sottolineano dall’azienda – vede anno dopo anno premiata la propria capacità di crescita virtuosa, sia per linee interne che esterne, rafforzando la leadership di mercato nei territori in cui opera (Campania, Lombardia, Lazio, Puglia e Basilicata), transitando da un fatturato nel 2012 di 30 milioni di Euro ad un volume di affari di oltre 125 mln di Euro nel 2018, con 2.150 addetti specializzati, una flotta di oltre 400 veicoli (furgoni blindati, autopattuglie e motoveicoli), ed un portafoglio di oltre 45 mila clienti. A supporto: una struttura logistica di primissimo livello costituita da 7 centrali operative presidiate 24 ore su 24 (di cui 3 Centrali Operative avanzate e certificate UNI CEI EN 50518:2014), 6 sedi operative distaccate e 2 sale contazione, dotate dalle più sofisticate tecnologie e attrezzature per la gestione del contante”.
Dopo le recenti acquisizioni dell'istituto La Leonessa di Napoli nel 2018 (100 dipendenti e 4,5 milioni di fatturato), della Securpol Puglia nel 2017 (250 dipendenti e Il milioni di fatturato), de La Ronda in Amministrazione Straordinaria nel 2016 (ora Cosmopol Basilicata, 270 dipendenti e 10 milioni di fatturato) e della Flash & Capitalpol di Roma nel 2015 (ora Cosmo poI Security, 250 dipendenti e 10 milioni di fatturato), Cosmopol S.p.A. conferma, anno dopo anno, “la missione strategica di consolidamento sul territorio nazionale, rimarcando la propria leadership nel settore della sicurezza privata e del cash management”, concludono dall’azienda.
la Redazione