Home » News » Attualità

Crisis Management: come tutelare le aziende dai rischi globali. L’evento EY

Crisis Management come tutelare aziende rischi globali evento EY

Si terrà mercoledì 30 novembre a Roma, presso il Centro Studi Americani con inizio alle ore 16:30, l’evento organizzato da EY sul “Crisis Management: come tutelare le aziende dai rischi globali”.

Partendo dalla constatazione che oggi la crisi non rappresenta più l’eccezione alla regola, ma diventa essa stessa la regola, l’evento intende approfondire i processi attraverso cui un’organizzazione affronta una situazione che rischia di danneggiare la performance e la reputazione aziendale, per evidenziare quali pratiche attivare per prevenire, gestire e mitigare le conseguenze negative di una crisi.

Leaders ed esperti di settore si susseguiranno nel corso dell’evento, iniziando da un’analisi del contesto geopolitico attuale, per spiegare quali siano le minacce emergenti e le sfide globali che le aziende devono affrontare governando le attività di Security, Geopolitical Analysis, Intelligence e Reputational Risk Management. Ecco il programma dell’incontro, che sarà moderato dalla giornalista Maria Latella.

  • 16.55  Benvenuto e apertura dei lavori a cura di GIANNI DE GENNARO, Presidente del Centro Studi Americani
  • 17.00  Dealing with Crisis and External Threats: Recognize, Ready, Respond, Recover. Intervento a cura di JEFFREY SALLET, Crisis Management Leader di EY, former Federal Investigator
  • 17.15  Il management della crisi: padroneggiare le competenze per prevenire il fallimento. Intervento a cura di UMBERTO SACCONE, EY
  • 17.30  Intelligence economica e crisi energetica. Intervento a cura di LUCIANO CARTA, Presidente di Leonardo, già Direttore dell’AISE
  • 17.45  Case Study. Intervento a cura di SERGIO COLAIOCCO, Procuratore Aggiunto presso la Procura della Repubblica di Roma
  • 18.00  Crisi Russo-Ucraina: impatto sulla strategic communication e il contrasto alla disinformazione. Intervento a cura di PASQUALE Q. TERRACCIANO, Direttore Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del MAECI, già Ambasciatore a Mosca
  • 18.15  Crisis Management: le challenge delle aziende strategiche. Intervento a cura di ENRICO PIRASTRU, Chief Security Officer, Fincantieri
  • 18.30  La comunicazione in tempo di crisi. Intervento a cura di STEFANO LUCCHINI, Chief Institutional Affairs and ExternalCommunication Officer di Intesa Sanpaolo
  • 18.45  Reputation Crisis Management. Intervento a cura di RUPERT YOUNGER, Director of the Oxford University Center for Corporate Reputation
  • 19.00  Wrap up e conclusioni a cura di FABRIZIO SANTALOJA, EY
Condividi questo articolo su:

Fiere ed eventi

S NewsLetter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità della sicurezza.

Ho letto e compreso la vostra privacy policy.