D-Link: la nuova serie di Switch gestiti da 10 GbE, dalle elevate prestazioni e progettata per le PMI di oggi e del futuro

D-Link, azienda leader nel settore del networking aziendale e domestico con oltre 30 di storia nell’innovazione, annuncia oggi, giovedì 6 luglio il lancio di DGS-3630 Layer 3, la nuova serie di Switch gestiti dalle elevate prestazioni.
LE CARATTERISTICHE
Progettata per adattarsi alle esigenze delle piccole e medie imprese – grazie all’elevato numero di porte di accesso, alle opzioni per lo stacking e alla facilità di gestione – la serie di Switch DGS-3630 è ideale per un’ampia gamma di usi, visto che funziona come Switch core, di distribuzione e di livello di accesso.
“Grande qualità a un prezzo alla portata anche delle PMI che vogliono creare una rete predisposta per il futuro, senza costi eccessivi – sottolineano con viva soddisfazione da D-Link e proseguono: gli Switch della serie DGS-3630 sono stati testati da Tolly, un istituto indipendente per le certificazioni tecnologiche, ottenendo performances generalmente pari o superiori a quelle dei principali competitors”.
Gli Switch DGS-3630 dispongono di porte gigabit (GbE) e porte uplink da 10 GbE, in modo da fornire connessioni a banda larga per i server e lo storage. Questo garantisce una semplice funzionalità di aggiornamento per le reti Ethernet già esistenti e una buona base per una nuova installazione. In aggiunta, la serie DGS-3630 supporta lo stacking fisico, che permette di combinare fino a 9 Switch per formare un’unica pila, che mette così a disposizione fino a 432 porte Gigabit Ethernet, permettendo di aumentare su richiesta la capacità di commutazione. Questo approccio accresce anche la ridondanza sulle molteplici unità fisiche e semplifica la gestione, grazie ad unico indirizzo IP per tutte le componenti dello stack.
Per la serie DGS-3630 vengono fornite immagini software multiple, che garantiscono un approccio flessibile alla gestione del software e danno ai clienti la possibilità di effettuare gli aggiornamenti solo se e quando le caratteristiche previste sono per loro necessarie. Le impostazioni predefinite degli Switch della serie DGS-3630 prevedono la Standard Image (SI), e, per le funzionalità aggiuntive, possono essere aggiornati con Enhanced Image (EI) e MPLS Image (MI), attraverso un upgrade della licenza ordinato separatamente. La Standard Image fornisce le funzioni core come L2 switching, entry-level routing, L2 multicast, un’avanzata qualità di servizio (QoS), operatività, gestione, e mantenimento (OAM), oltre alle significative opzioni per la sicurezza. L’Enhanced Image supporta anche l'intero percorso L3 per l'integrazione aziendale, comprensivo di OSPF, BGP, multicast VRF-Lite e L3.
Riccardo Cerioni, Business Development Manager di D-link Italia, evidenzia: “La connessione ad alta velocità è cruciale per le aziende moderne, e una parte fondamentale dei nostri clienti cerca uno Switch che sia in grado di supportare la crescente esigenza di connettività. Noi di D-Link riteniamo che tutte le organizzazioni, a prescindere dalla loro dimensione, debbano poter disporre di tecnologie di qualità che possano aiutarle a gestire la trasmissione di informazioni. Questo è il motivo per cui continuiamo a sviluppare la nostra gamma di Switch di qualità ma a prezzi convenienti”.
La serie DGS-3630 è dotata della tecnologia D-Link Green, che contribuisce a ridurre il consumo energetico degli Switch e la dispersione del calore, con ventilazione intelligente e il rilevamento della lunghezza del cavo. La funzionalità di Smart Fan ottimizza automaticamente la velocità e il l’operatività delle ventole incorporate per garantire un funzionamento continuo, affidabile ed ecologico.
La serie di Switch DGS-3630 comprende:
• DGS-3630-28SC
20 porte SFP
4 porte Combo 10/100/1000BASE-T/SFP
4 porte 10 GbE SFP+
• DGS-3630-28TC
20 porte 10/100/1000BASE-T
4 porte Combo 10/100/1000BASE-T/SFP
4 porte 10 GbE SFP+
• DGS-3630-52TC
44 porte 10/100/1000BASE-T
4 porte 10/100/1000BASE-T/SFP
4 porte 10 GbE SFP+
la Redazione