Home » News » Attualità

Da Wincor World le novità sulla sicurezza bancaria

Da Wincor World le novità sulla sicurezza bancaria

S News al Wincor World, l’evento annuale che Wincor Nixdorf tiene in Germania all'A2 Forum di Rheda-Wiedenbrueck dal 21 al 23 gennaio, ha incontrato Daniela Zuccoli, Responsabile Marketing Wincor Nixdorf.

Molte le novità che presentate qui al Wincor World, anche sul fronte della sicurezza bancaria: quali le prioritarie, dal vostro punto di vista?

La sicurezza è un tema fondamentale per le banche, e qui di novità ne stiamo presentando molte. Secondo noi è fondamentale prevenire le frodi, e quindi la nostra strategia è quella di avere un mix di proposte che combinino soluzioni specifiche basate sul concetto di prevenzione totale,  a partire dall’analisi della correlazione degli eventi.
Noi riteniamo che sia fondamentale andare ad intercettare tutti quelli che sono gli eventi che accadono all’interno della filiale, sia in relazione agli ATM ed all’hardware che, più in generale, nell’ambiente filiale stesso , per  verificare quelle azioni che possono considerarsi anomale, e che possono essere dei segnali di allarme sul tema della sicurezza, così da poter intervenire tempestivamente,  apportando delle azioni correttive.

Che cosa intende, nello specifico?

Nello specifico, si tratta non solo di poter controllare tutto da una centrale di monitoraggio e di controllo, ma di andare proprio ad intervenire con delle azioni mirate: si possono, ad esempio, mettere fuori servizio delle macchine qualora si verifichino degli attacchi in corso, piuttosto che mettere delle protezioni, anche fisiche, laddove, ad esempio, si tenti di introdurre dell’esplosivo nelle apparecchiature, piuttosto che attivare una sirena, qualora si stia parlando di un’area self nell’area notturna, ed altro.
La nostra ricetta è puntare sempre sul mix tra sicurezza fisica e soluzioni specializzate, in modo tale da poter tenere tutto sotto controllo e poter intervenire nel tempo più ristretto.

E per quanto riguarda i trends di mercato?

Gli attuali trends di mercato vedono una vera e propria trasformazione della filiale, ed anche i temi della sicurezza cambiano. Ad esempio, quando si parla di ATM o di selfservice, siamo abituati a ragionare basandoci sull’utilizzo delle carte, e per tale motivo, in quest’area, il tema dello skimming è stata un po’ la croce degli ultimi anni.
Stiamo vedendo che il trend è proprio quello di creare una customer experience che sia completamente modificata, e quindi qui, all’interno della fiera, assistiamo alla nascita di una serie di prodotti che non prevedono più l’utilizzo della carta.

Nella vita di tutti i giorni tutti noi godiamo di un nuovo strumento, quale il cellulare, che costituisce per noi un aiuto in qualunque ambito e per qualunque esigenza, e che si sta rivelando fondamentale anche per interagire con la propria banca.
Ecco quindi le soluzioni di pagamenti elettronici con “borsellini” che si trovano nel cellulare, al posto di transazioni bancarie, quindi prelievi fatti richiedendo il servizio dal cellulare, ecc…
E’ chiaro che le apparecchiature si stanno adeguando alle nuove esigenze: non si fanno più le transazioni tramite carte, ma si interagisce con strumenti totalmente nuovi e quindi anche il tema dello skimming, ad esempio, viene rivisto totalmente.

a cura di Monica Bertolo


 

Condividi questo articolo su:

RIVISTA

Scarica l’ultimo numero in versione PDF.



Fiere ed eventi

S NewsLetter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità della sicurezza.

Ho letto e compreso la vostra privacy policy.