Dahua Italy, Totaro: Soluzioni e Servizi di Sicurezza Integrata a 360°
Dahua Technology Italy in tutte le situazioni sa essere al fianco delle aziende, assicurando supporto e servizi. Sul tema S News incontra Pasquale Totaro, General Manager, Dahua Technology Italy.
Quali le vostre strategie ed i vostri piani per accelerare la ripartenza?
Anche nelle fasi più difficili della pandemia siamo stati in prima linea, fornendo sistemi per il monitoraggio della temperatura e tecnologie che hanno dato un contributo decisivo alla prevenzione nonché alla continuità del business.
Abbiamo aiutato moltissime aziende, uffici ed esercizi commerciali di ogni settore a rimanere aperti salvaguardando la salute e la sicurezza di lavoratori e clienti. Chi si è affidato a Dahua ha investito in sicurezza e lo ha fatto con uno sguardo al futuro: le nostre soluzioni termografiche, di controllo accessi e people counting, sono riconvertibili per essere impiegate in situazioni di assoluta normalità.
Continueremo, come abbiamo sempre fatto, a investire nella ricerca puntando sull’innovazione: la tecnologia non è statica ma si evolve in funzione delle esigenze. In questo senso, l’Intelligenza Artificiale, l’AI, gioca un ruolo fondamentale, rendendo i sistemi più autonomi ed efficienti. Noi ci occupiamo di sicurezza e il nostro obiettivo è sfruttare il pieno potenziale dei nostri dispositivi per prevenire i rischi.
Da tempo Dahua punta ai progetti, con l’approccio ai mercati verticali. In tal senso il fatto di essere Partner Tecnologico dei Musei Vaticani ne è una chiara testimonianza, così come l’evento Europeo Dahua Vertical Security Summit 2020, tenuto proprio in Vaticano, ne è stata una dimostrazione. Quali le ulteriori evoluzioni?
In Dahua creiamo costantemente nuovi links tra gli operatori del nostro settore e di altri businesses, con l'intento di consolidare la leadership nel mercato e soddisfare le esigenze specifiche dei professionisti, guidando l'evoluzione di soluzioni e tecnologie. Dahua è una realtà ormai nota: ciò che vogliamo trasmettere sono le potenzialità che possiamo concretizzare attraverso la collaborazione diretta con gli attori dei mercati verticali, grazie ai quali abbiamo implementato progetti di primissimo piano negli universi del Transportation e del Motorsport con i nostri sistemi installati presso l’Autodromo Nazionale di Monza e l’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola, nel Government con varie installazioni, nel Retail dove potrei citare diversi supermercati Conad, negli Smart Buildings e Hotellerie con il Grand Hotel Victoria Menaggio, un hotel 5 stelle lusso, tra i più recenti progetti realizzati in questo settore, solo per evidenziarne alcuni.
In che modo riuscite ad essere di supporto alle Aziende ed alle Corporates?
Il nostro Team Project è attivo in tutta Italia per sviluppare soluzioni su misura in base alle specifiche necessità in ogni contesto.
Inoltre, ad esempio, abbiamo organizzato il convegno Face2Face, che si è tenuto a Roma il 23 settembre, dove è stato possibile, per tutti i Security Managers, interessati ad approfondire la conoscenza del mondo Dahua, incontrare i professionisti del nostro Team Project. Oltre ai membri di questo team, sono intervenuti grandi esperti sui temi del diritto alla sicurezza e alla protezione dei dati personali, ambiti che non devono più essere in antitesi.
Partendo proprio da questi temi, quali le vostre iniziative verso i clienti ed il mercato?
Partiamo da un concetto basilare: è impossibile pensare di proteggere una persona senza tutelare i suoi dati. Si tratta di due elementi imprescindibili.
Ci devono essere massimo rispetto della privacy e conformità alle norme vigenti, come il GDPR: i dati raccolti dai devices AI sono fluttuanti, vengono analizzati ed eliminati in tempo praticamente reale.
Come produttori, il nostro dovere nei confronti dei clienti è mettere a disposizione strumenti efficaci e sicuri che li pongano nelle condizioni migliori per svolgere il proprio lavoro.
Per questo non finiremo mai di sottolineare l’importanza di acquistare i prodotti Dahua dalla nostra filiera italiana ufficiale: solo così possiamo garantire che gli apparati integrino firmwares certificati e sviluppati ad hoc per le normative locali. Ripeto: solo così possiamo assicurare il rispetto della normativa italiana.
Sta forse alludendo al problema dell’importazione parallela?
Proprio a quella! Stiamo combattendo con tutte le nostre forze l’importazione parallela, oltre a sensibilizzare gli utenti sui pericoli di violabilità e mancata ottemperanza delle leggi. L’educazione all’acquisto consapevole passa anche dalla formazione: proseguiremo, potenziandolo, il nostro percorso formativo aperto a tutti con webinars di carattere tecnico-commerciale gratuiti a cadenza settimanale e con corsi tecnici esclusivi per il personale del nostro canale distributivo.
Nel rispetto delle precauzioni anti-COVID, da settembre siamo partiti con i Dahua Tech Day: delle vere e proprie giornate aperte presso le sedi dei nostri distributori per proporre le nostre soluzioni di ultima generazione al loro fianco, sul territorio. Si tratta di un’occasione imperdibile per tutti i professionisti del settore per accrescere il proprio bagaglio tecnico ed esplorare nuove opportunità di business.
Ultimo, ma non certo per importanza, il lancio del nuovo servizio CAT: un gruppo di aziende autonome che forniscono supporto e assistenza tecnica qualificata alla nostra filiera e agli installatori, con copertura nazionale su TVCC, antintrusione, videocitofonia e controllo accessi.
Tutto questo fa di noi dei veri fornitori di Soluzioni e Servizi di Sicurezza Integrata a 360°!
a cura di Monica Bertolo
Video Wall Dahua presso l’Autodromo di Monza
Video Wall Dahua presso l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola