Digitronica.IT : SCS il software di supervisione per sistemi di controllo accessi di produttori diversi

Garantire la sicurezza degli accessi alle proprie sedi con un sistema affidabile, pratico e dal costo contenuto è da sempre al centro degli interessi delle aziende, soprattutto quando si tratta di attività che si sviluppano su una molteplicità di edifici, spesso sparsi sul territorio. Non è però sempre facile individuare quale sia il prodotto più adeguato e professionale per gestire i sistemi di controllo accessi esistenti e diversi tra loro.
Oggi il giusto mix fra tutte queste esigenze delle imprese e delle società corporate è SCS, la soluzione creata da Digitronica.IT, la software house veronese specializzata nella Total Access Security.
Peculiarità del software SCS, ovvero Security Core System, è quella di coordinare sistemi di controllo accessi diversi tra loro.
Per visualizzare meglio l'immagine cliccare qui.
Come SCS coordina sistemi diversi tra loro?
Digitronica.IT con SCS ha sviluppato un innovativo software operativo che si basa su una piattaforma web.
SCS è il sistema capace di tenere sotto controllo e monitorare costantemente e da qualunque postazione i vari sistemi di gestione degli accessi presenti in tutta la struttura dell’azienda.
Se finora il problema principale in questo campo era rappresentato dalla difficoltà di mettere in comunicazione sistemi di accesso diversi tra loro e molto eterogenei perché realizzati da più fornitori, ora con SCS c’è la soluzione.
Per evitare i potenziali pericoli creati dalla presenza di un complesso sistema di software e infrastrutture che gestiscono gli accessi in modo indipendente e spesso poco coordinati, Digitronica.IT ha creato l’interfaccia web utente che permette di gestire gli eventi in tempo reale e senza lasciare aree aziendali “scoperte”.
SCS consente di semplificare al massimo il compito degli operatori che utilizzano quotidianamente l’applicativo, grazie al sistema che riunisce in un’unica interfaccia le autorizzazioni di accesso e permette di evidenziare e individuare subito eventuali intrusioni o rischi per la sicurezza. L’obiettivo è un monitoraggio costante e centralizzato, che salvaguardi l’azienda da qualunque accesso a rischio e che non subisca limiti di controllo in base alla collocazione del varco, se in sede o in un’area distaccata.
Risultati misurabili da subito
La centralizzazione della sorveglianza grazie all’operatività via web e la totale integrazione con l’hardware già presente in azienda sono un altro dei punti di forza di SCS: l’ottimizzazione delle risorse e la certezza dei costi da sostenere per garantire la sicurezza, si traducono in un considerevole risparmio, misurabile fin dal momento dell’installazione.
Inoltre il sistema funziona in base a un’architettura modulare, che può evolversi in base alle esigenze del cliente.
Caratteristiche specifiche
SCS permette la gestione delle informazioni relative alle persone che ricoprono vari ruoli e quindi richiedono trattamenti e accessi differenziati: dipendenti, collaboratori interinali, consulenti, visitatori, fornitori, etc. …
Far confluire in un unico database i dati provenienti da differenti aree aziendali, accelera i processi e migliora l’efficienza sia sotto il profilo produttivo che di immagine.
Una risposta flessibile ed efficiente
Digitronica.IT ha ideato SCS come unico depositario aziendale dei dati delle persone che a qualsiasi titolo hanno o abbiano avuto rapporti con la società, garantendone l’utilizzo e le necessarie interazioni ai vari livelli e snodi del sistema. Il risultato finale è che la raccolta, la condivisione e la distribuzione delle informazioni permette l’identificazione univoca del nominativo e garantisce la sicurezza prevista dalle policy aziendali di accesso alle aree.
Sviluppando SCS, Digitronica.IT ha elaborato una risposta nuova, flessibile e affidabile al doppio bisogno di proteggere la sicurezza delle aziende e di ridurre i costi, anche per avere un controllo totale sulle attività che si svolgono al di fuori della sede principale.
Con Digitronica.IT la sicurezza delle aziende non è più un problema, è già la soluzione!
L'immagine nel link.
la Redazione