EL.MO. presenta PROXIMA, la serie di centrali antintrusione, fiore all’occhiello della storica casa produttrice padovana.
LE CARATTERISTICHE E I VANTAGGI DI PROXIMA DI EL.MO.
Con i suoi 16 ingressi a bordo espandibili a 1024, la serie di centrali si caratterizza per un’estrema versatilità grazie alla sua architettura modulare e un’intrinseca apertura ai sistemi di building automation sia EL.MO. che di terze parti.
È in grado di gestire molteplici tipologie di ingressi: veloci, a singolo, doppio, triplo e quadruplo bilanciamento, selezionabili dal software di configurazione BrowserOne.
La protezione degli ambienti con PROXIMA può includere anche il controllo degli accessi: tra le sue funzioni rientra anche la gestione del nuovo sistema di controllo accessi sviluppato da EL.MO.: e-PASS.
Il controller virtuale integrato in PROXIMA svolge esattamente il ruolo di un controller fisico, mantenendo inalterate le prestazioni della centrale, portando anzi una serie di vantaggi. Alla nuova linea e-PASS è perfettamente integrato il software di supervisione PASSMANAGER.
Il punto di forza principale del software consiste nell’interfaccia: semplice e intuitiva, progettata per agevolare l’interazione anche agli utenti meno esperti, permette di facilitare notevolmente l’operabilità e la gestione del software.
L’integrazione permette di realizzare impianti misti, ovvero che coinvolgano parti di sistema gestiti direttamente da PROXIMA e parti basate su PASSCONTROLLER, i nuovi controller della linea e-PASS.
Tra le caratteristiche delle centrali PROXIMA vi è la gestione nativa di massimo 16 porte: l’interfaccia di controllo della porta si chiama PASSGATE e dialoga con la centrale attraverso la nuova tecnologia Terabus, esattamente come le altre periferiche compatibili con PROXIMA. PASSGATE integra al suo interno un sistema di diagnostica che consente la gestione dell’installazione da parte di una singola persona: prima di PASSGATE, al momento del test di funzionamento dell’impianto, si rendeva necessario il lavoro combinato di più individui mentre ora è possibile eseguire il test comodamente attraverso un pratico collegamento USB, semplificando di molto l’attività installativa.
CENTRALE MODULARE
PROXIMA è una centrale modulare che si presta ad implementazioni e interfacciamenti anche con il sistema di videosorveglianza.
A questo proposito EL.MO. presenta una nuova soluzione nella gamma e-Vision, AIUNIT: è il nuovo video server con elevata capacità di analisi che permette di abilitare funzioni basate su AI su telecamere IP, DVR e NVR che ne sono nativamente sprovviste. AIUNIT permette l’interfacciamento direttamente sulle centrali della serie PROXIMA, dando vita ad una integrazione completamente nuova tra Intelligenza Artificiale e-Vision e la centrale antintrusione, con numerosi vantaggi in termini di comfort e varietà di situazioni gestibili. Questo è possibile grazie alla nuova tecnologia D-PULSE.
Attraverso una semplice connessione di rete tra PROXIMA e AIUNIT è possibile sfruttare tutte le potenzialità della nuova funzionalità D-PULSE: la telecamera potrà svolgere il ruolo di un sensore, poiché gli allarmi generati dall'analisi AI dei flussi video generano direttamente una segnalazione in centrale. Ne derivano benefici quali l'elevata affidabilità della segnalazione e il comfort derivante dall’automaticità della segnalazione, proveniente da analisi basata su Intelligenza Artificiale.
I vantaggi che derivano dall’utilizzo del video server AIUNIT sono molteplici: innanzitutto le operazioni di monitoraggio e di ricerca nelle registrazioni risultano più semplici, con conseguente risparmio di tempo prezioso. È anche possibile automatizzare il processo di monitoraggio delle immagini per rilevare comportamenti anomali: questo rende possibile prevenire il fatto criminoso, anziché reagire solo dopo l’evento. Tra i vantaggi si sottolineano anche la possibilità di gestire comodamente upgrade di impianti esistenti, ad esempio trasformando un pre-esistente impianto in un sistema basato su Intelligenza Artificiale.
la Redazione