ELAN: nuove prospettive e competenze per un futuro prospero e competitivo

ELAN è la protagonista della Cover Story del numero 78 di S News, una cover che fotografa non solo l’evoluzione di una tipica azienda del Made in Italy marchigiano, ma mette in risalto anche le nuove prospettive e le nuove competenze, frutto del sapiente passaggio generazionale che ELAN sta costruendo e consolidando da tempo.
E questo, come ben spiega l’ingegner Cristina Andreoni, figlia di Adrio Andreoni, fondatore e presidente di ELAN, non solo a livello di management, bensì anche a livello di team, entusiasta delle sfide e delle opportunità che lo aspettano verso un futuro prospero e competitivo.
Per approfondire queste ed ulteriori tematiche che contraddistinguono l’ELAN di oggi e di domani, S News incontra proprio Cristina Andreoni, Amministratore Delegato dell’azienda, che da oltre 35 anni si contraddistingue nel panorama italiano ed estero dei cavi e delle batterie per la qualità dei suoi prodotti e per la dedizione che riserva al cliente.
Buona lettura!
Ingegner Andreoni, il cambio generazionale, che spaventa molte aziende, in ELAN ha portato valore aggiunto. Chi è ELAN oggi?
Nel contesto aziendale attuale, il cambio generazionale ha rappresentato per ELAN non solo una sfida ma un’opportunità di crescita e innovazione. Abbiamo saputo cogliere questo momento di transizione, integrando la tradizione con l’innovazione.
Il passaggio generazionale ci ha permesso di mantenere saldi i valori tradizionali che hanno reso ELAN un punto di riferimento nel settore da decenni, pur introducendo innovazioni indispensabili per competere nel mercato globale.
Nuove prospettive e nuove competenze sono essenziali e questo passaggio ha certamente favorito in ELAN una maggiore diversità di idee e approcci. Questo non solo arricchisce il processo decisionale ma incrementa anche l’attrattiva dell’azienda: ELAN è oggi un luogo ancora più dinamico e innovativo, capace di attrarre e trattenere i migliori professionisti del settore.
La storia recente della nostra azienda dimostra che un equilibrio tra tradizione e innovazione è la chiave per un futuro prospero e competitivo.

Da sempre ELAN è impegnata nella diffusione della “regola dell’arte”, dallo scorso anno anche con la vostra importante e strategica adesione al CEI, corretto?
Proprio così. Dallo scorso anno facciamo parte delle aziende associate CEI per contribuire ufficialmente alla diffusione dell’impiego della “regola dell’arte” nel nostro Paese, tematica tradizionalmente a cuore alla nostra azienda e che finalmente viene riconosciuto dal prestigioso Comitato Elettrotecnico Italiano.
Proseguendo l’impegno del 2024, quest’anno saremo presenti a tutte le tappe del nuovo ciclo di Convegni di Formazione Gratuita CEI, l’appuntamento di riferimento per i professionisti del settore elettrico, elettronico e delle telecomunicazioni, che coinvolge migliaia di professionisti in tutta Italia per conoscere in anteprima tutte le principali novità del settore.
Il Tour CEI 2025, intitolato “La nuova edizione della Norma CEI 64-8 a supporto della sicurezza e delle prestazioni degli impianti elettrici BT”, dedicherà particolare attenzione agli sviluppi normativi e tecnologici in un contesto generale di progressiva elettrificazione degli usi finali e sviluppo della digitalizzazione. Per noi di ELAN, i Convegni CEI rappresentano l’occasione di confronto e dibattito fra il mondo normativo e aziendale, e un’opportunità per entrare in contatto con tecnici e professionisti.
Le giornate si svilupperanno in 10 incontri su tutto il territorio italiano, dei quali i primi sono Milano (20 febbraio), Firenze (6 marzo) e Roma (20 marzo). (Tutte le tappe del Tour CEI nell’articolo Parte il Tour CEI Formazione Gratuita 2025: nuova edizione norma CEI 64-8).
Altro ambito strategico sul quale siete focalizzati è quello relativo all’internazionalizzazione. Quale la valenza di tale scelta?
Nel contesto economico globale odierno, l’internazionalizzazione rappresenta una strategia cruciale per tutte le aziende che aspirano a espandere la loro portata e incrementare la loro competitività. Per ELAN, la partecipazione attiva alle fiere di settore come Intersec (a Dubai nel gennaio 2025), Sicurezza (in Fiera Milano a novembre 2023) e Adria Security Summit (a Sarajevo nell’ottobre 2024), non è solo un’opportunità, ma una necessità strategica.
Partecipare a fiere internazionali, come ad esempio quella da poco terminata a Dubai, la 26a edizione di Intersec, ci offre l’opportunità di esplorare nuovi mercati. Quest’anno la fiera ha ricevuto più di 50.000 visitatori professionali, rappresentando per noi una piattaforma ideale per presentare prodotti innovativi e stabilire relazioni commerciali con partners locali e internazionali.
Inoltre, essere presenti a fiere di settore riconosciute a livello internazionale ci consente di rafforzare il nostro brand. La visibilità ottenuta in questi eventi permette all’azienda di posizionarsi continuamente e in maniera solida come leader del settore e tale esposizione mediatica è fondamentale per confermare la nostra reputazione di affidabilità e innovazione.
Infine, la partecipazione a eventi internazionali consente di rimanere aggiornati sulle ultime tendenze di mercato e sulle innovazioni tecnologiche. Questo vantaggio competitivo permette all’azienda di adattare tempestivamente i propri prodotti e servizi, rispondendo in modo efficace alle esigenze in continua evoluzione dei clienti globali.
Sempre più l’internazionalizzazione e la partecipazione attiva alle fiere di settore sono essenziali per noi: per crescere e prosperare in un mercato sempre più globalizzato. Queste strategie non solo aprono nuove opportunità, ma rafforzano anche la posizione dell’azienda come innovatore nel settore dei cavi e delle batterie.

Innovazione è un concetto chiave che ritorna spesso nelle sue parole, ingegnere. Quale il connubio con l’adeguamento normativo?
Per quanto riguarda le batterie, è ormai entrato in vigore il Regolamento (UE) 2023/1542 del Parlamento europeo e del Consiglio, che aggiorna la disciplina sulle batterie e rifiuti da batterie in modifica alla direttiva 2008/98/CE (sui rifiuti), al regolamento (UE) 2019/1020 (vigilanza sui prodotti immessi in mercato) e, di fatto, abroga la Direttiva Batterie (Dir 2006/66/CE) che aveva determinato un miglioramento nell’efficienza ambientale delle batterie e istituito norme e obblighi comuni per gli operatori economici.
In ELAN seguiamo con attenzione il nuovo Regolamento e abbiamo intrapreso da tempo una serie di attività volte a garantire sempre il rispetto di tutti i requisiti necessari nei tempi richiesti. Garantiamo sempre che le nostre serie di batterie al piombo BIGBAT rispettino il pieno adeguamento alle normative vigenti, assicurando come sempre la massima qualità del prodotto, la disponibilità in pronta consegna e una costante e accurata attenzione al cliente.
Per quanto riguarda invece i cavi, la sempre più crescente sensibilità del mercato alla normativa CPR e le situazioni geopolitiche internazionali generano chiaramente una maggiore difficoltà per i produttori Extra EU di operare nel mercato Europeo. Di conseguenza noi vediamo un grande e importante margine di crescita. Per questo in ELAN continuiamo sempre più ad adeguarci e a riconoscere la sensibilità del mercato ai cavi certificati, proseguendo fermamente con la volontà di ampliare ulteriormente la nostra gamma di cavi certificati.
Molte le novità, infatti, anche sul fronte dei prodotti. Quali le più recenti?
Per la gamma dei cavi, recentemente abbiamo aggiunto tre nuovi cavi certificati alla nostra linea ELANFIRE EN50200 PH120.
Si tratta di cavi segnale twistati e schermati resistenti al fuoco certificati con una classe di reazione al fuoco Cca – s1a, d0, a1. Eccoli:
- CAVO ELANFIRE SCHERMATO 2X0.50TW
- CAVO ELANFIRE SCHERMATO 2X2X1.00 TW
- CAVO ELANFIRE SCHERMATO 2X2X0.50TW
Questi si aggiungono alla gamma ELANFIRE EN50200 PH120 già esistente, ovvero:
Cavi ELANFIRE EN50200 PH120 schermati FTE29OHM16
- CAVO ELANFIRE SCHERMATO 2X1.00TW
- CAVO ELANFIRE SCHERMATO 2X1.50TW
- CAVO ELANFIRE SCHERMATO 2X2.50TW
Cavi ELANFIRE EVAC EN50200 PH120-UNI 9795, non schermati FTS29OM16
• CAVO ELANFIRE EVAC 2X1.50TW. NON SCHERMATO
• CAVO ELANFIRE EVAC 2X2.50TW. NON SCHERMATO
ELANFIRE (PH120) è un cavo resistente al fuoco che utilizza la tecnologia mica con impiego di mescola reticolata di tipo E29 come da CEl 20-105V2. Le sigle FTS29OM16 /FTE29OHM16 si riferiscono ai cavi dove il conduttore viene rivestito in fibra di vetro/mica ed isolato con guaina in mescola reticolata di tipo E29 (anche qui, rispettivamente nella versione non schermata e schermata). Per il cavo di tipologia FTS29OM16/FTE29OHM16, è importante evidenziare come il processo produttivo richieda un’attenzione e una meticolosità particolari. Il nastro di fibra di vetro/mica deve avvolgere ogni sezione del conduttore, essendo proprio questo la principale barriera contro il fuoco. Il conduttore rivestito viene poi estruso in guaina e, dopo l’accoppiamento con altri conduttori e l’eventuale schermatura, vi si applica una seconda estrusione con apposita guaina non propagante l’incendio.
Per quanto concerne la gamma dei cavi, mi sento di menzionare anche la linea KNX. Il cavo KNX ELAN è progettato per connettere e controllare sistemi di riscaldamento, illuminazione e climatizzazione, garantendo prestazioni eccezionali e un’impronta ambientale ridotta.
Il nostro CAVO SEGNALE TWISTATO LSZH (KNX) è certificato in classe Cca-s1a, d0, a1 ed è conforme alle normative europee CEI 20-22/III, CEI 20-37 e CEI UNEL 36762; garantisce la non-propagazione in caso di incendio e una bassa emissione di fumi e gas tossici, rendendolo adatto a installazioni ad uso sia privato che pubblico.
A tal riguardo, mi preme ribadire che ELAN è un’azienda di produzione riconosciuta ufficialmente dalla KNX Community.
Tradizione e innovazione, risultano essere davvero il vostro mantra, parte del DNA dell’azienda. Quale dunque la vostra visione sul futuro e quali gli aspetti che, oltre a quelli già presentati, diventeranno distintivi e vincenti per un’azienda, a vostro parere?
Da oltre 35 anni, ELAN cavi e batterie è sinonimo di eccellenza e innovazione nel settore. Situata nella Regione Marche, la nostra azienda si è affermata come leader grazie alla qualità dei suoi prodotti e alla dedizione al cliente, rappresentando un autentico esempio di produzione Made in Italy. La qualità, infatti, è il nostro cuore pulsante. Ogni cavo prodotto dall’azienda esprime l’eccellenza del Made in Italy, anche per i materiali utilizzati, che vengono selezionati con cura per garantire performances superiori e durature nel tempo, rispondendo così alle esigenze di un mercato sempre più esigente.
ELAN assicura poi un servizio eccellente e un’ampia disponibilità, grazie a un portfolio di 400 prodotti, sempre disponibili a magazzino per la pronta consegna. Questa vasta gamma consente ai clienti di trovare sempre la soluzione giusta, con la certezza di tempi di consegna rapidi e affidabili. La capacità di mantenere un inventario così ampio e pronto all’uso è una testimonianza dell’efficienza logistica dell’azienda.
Altro aspetto che rappresenta una priorità per ELAN è l’attenzione al Cliente. Ci impegniamo a comprendere e a soddisfare le esigenze specifiche di ciascun cliente, offrendo supporto personalizzato e consulenza esperta. Questo approccio non solo costruisce relazioni di fiducia, ma garantisce anche che ogni cliente riceva il massimo valore dai prodotti e dai servizi offerti.
Tale valore è il frutto di una tradizione che unisce competenza e passione, elementi distintivi del nostro operato e il significativo cambio generazionale che recentemente ELAN ha vissuto non solo segna una continuità nella tradizione familiare, ma rappresenta anche un’opportunità per innovare, acquisire nuove competenze ed aprirci a nuove prospettive.
Continueremo quindi a investire nella ricerca e sviluppo per creare soluzioni ancora più performanti. Punteremo a rafforzare ancora di più la nostra presenza nei mercati esteri, stabilendo nuove collaborazioni strategiche e continueremo a offrire un servizio eccezionale e prodotti di altissima qualità, rispondendo alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.
Tutto il team ELAN ed io siamo entusiasti delle sfide e delle opportunità che ci attendono, pronti a scrivere il prossimo capitolo della nostra storia con passione e determinazione.
