Home » News » Attualità

ELAN: quando il business è in primo luogo relazione

ELAN - Antonio M. Sciarrillo Brancalassi

S News incontra Antonio M. Sciarrillo Brancalassi, da fine 2024 nuovo Direttore Commerciale di ELAN.

ELAN è un’azienda molto dinamica e con una lunga storia. Com’è lavorare in ELAN?

Sono felice e orgoglioso di aver preso parte a questo progetto. ELAN è una realtà imprenditoriale da tempo affermata sul mercato. Fin dall’inizio ho potuto constatare una lunga tradizione specialistica maturata in quasi 40 anni di attività che ancora oggi raccoglie, tramite i prodotti da noi realizzati, la stima e l’apprezzamento degli operatori e dei clienti. In ELAN siamo particolarmente attenti alla relazione con il nostro cliente: il team commerciale che ho il privilegio di guidare offre ai nostri interlocutori un confronto rapido e professionale, e un servizio clienti a “5 stelle”. Nella mia carriera ho sempre operato in ambito B2B e, indipendentemente dal mercato, conosco bene le aspettative del professionista che, nel rivolgersi al proprio fornitore, necessita di risposte puntuali e precise a supporto della propria attività quotidiana.

Che cosa contraddistingue, quindi, la vostra organizzazione commerciale?

Pronta consegna, professionalità e competenza. Credo siano questi i 3 concetti che meglio sintetizzano il nostro posizionamento nel mercato. La nostra struttura organizzativa è unica, e come ogni cosa, presenta punti di forza e sfide da risolvere. L’attenta pianificazione dei processi interni dell’ufficio commerciale ci consente di essere a fianco del cliente, anche quando questo si trova a più di 5000 km di distanza da noi. Abbiamo deciso di concentrarci sul valore aggiunto, centralizzando i punti di contatto con i nostri clienti, piuttosto che riversare sul mercato i costi di una forza vendita territoriale. Entrare in contatto con ELAN significa oggi poter contare su un interlocutore diretto con cui condividere opportunità e risolvere insieme problematiche, come se ci si trovasse seduti uno di fronte all’altro. Ogni cliente può contare su un professionista ELAN dedicato che conosce le sue esigenze, i suoi desideri e, cosa ben più importante, in grado di decodificare le specificità del suo business e supportarle al meglio.
D’altro canto, la distanza geografica rappresenta proprio la principale sfida citata poco fa. Il business è in primo luogo relazione. Per questo ho riposto particolare attenzione alla comunicazione e al rapporto personale e personalizzato che la nostra organizzazione deve sviluppare con il cliente, e devo riconoscere che i membri del nostro team stanno conducendo un lavoro eccellente da questo punto di vista.

Ci potrebbe spiegare meglio questo concetto relativo alla comunicazione, decisamente molto importante?

I nostri clienti devono essere felici di parlare con noi, devono riconoscerci come un partner serio ed affidabile con cui interfacciarsi a pari livello ed è nostro il compito di stimolare il dialogo e la relazione, offrendo sempre una soluzione allineata con quanto atteso. Dobbiamo trasferire al nostro interlocutore ciò che mi piace definire “senso della partnership”, ovvero quel livello della relazione commerciale che supera il mero scambio di prodotti e servizi e si eleva ad una relazione affiatata e confidenziale, nella quale ciascuno ripone un forte senso di fiducia nell’altro.
Il mercato di oggi, per un produttore Made in Italy come noi, è particolarmente difficile, in quanto ci confrontiamo quotidianamente con numerosi nuovi competitors e richieste spesso fuori dallo standard.
Nonostante ciò, ci sentiamo assolutamente all’altezza della complessa gestione richiesta dai nuovi scenari nazionali ed internazionali.

Quali gli ulteriori punti di forza di ELAN?

Abbiamo l’opportunità di poter selezionare accuratamente le nostre materie prime, scegliere i nostri fornitori ed organizzare la nostra attività produttiva con grandissima flessibilità. Il nostro ampio magazzino in pronta consegna ci consente di rispondere alle esigenze particolari dei nostri clienti, senza compromettere qualità e rapidità del servizio offerto sui nostri articoli a catalogo. Poter contare costantemente su un rilevante volume medio di prodotti ci conferisce un vantaggio competitivo importante sul mercato: da una parte conserviamo la possibilità di sviluppare nuove linee di business, sia in Italia che all’estero, dedicando tutte le risorse commerciali e produttive necessarie ad intraprendere nuove opportunità; dall’altra conserviamo un alto livello di affidabilità percepita dai nostri clienti che sanno di poter ricevere, nella quasi totalità dei casi, risposte affermative circa la disponibilità di qualsiasi codice da noi gestito, siano essi cavi antincendio certificati, cavi di rete per applicazioni specifiche o batterie AGM o litio.

In ELAN rileviamo una maggiore attenzione del mercato ad applicazioni sempre più avanzate dal punto di vista tecnologico. L’evoluzione, tutt’ora pienamente in atto, sta contribuendo in maniera sensibile a definire nuovi trends per i produttori di cavi speciali come noi, richiedendo soluzioni di trasporto delle informazioni sempre più affidabili e adattabili a molteplici contesti installativi. Senza dubbio i protocolli di rete basati su TCP/IP stanno diventando sempre più pervasivi, anche nel mondo della sicurezza e dell’automazione in cui siamo specializzati. Tuttavia, è interessante notare come soluzioni più tradizionali basate su BUS restino ancora fortemente attenzionate dal mercato soprattutto grazie alla loro semplicità e flessibilità. Il protocollo RS485 offre numerosi vantaggi, soprattutto in ambienti industriali e di automazione, ma anche civili come BMS, domotica, HVAC. Grazie all’utilizzo della trasmissione differenziale, si garantisce un’elevata immunità al rumore e una notevole affidabilità anche su lunghe distanze, fino a 1200m. La possibilità di interconnettere più dispositivi (fino a 32 nodi, nelle applicazioni standard) su un’unica rete lo rende particolarmente scalabile ed economico, riducendo la complessità e i costi di cablaggio. Inoltre, la sua implementazione hardware è semplice, consentendo integrazioni rapide e robuste in sistemi complessi, dove la sicurezza e l’efficienza della comunicazione sono essenziali.

I cavi RS485 realizzati da ELAN si distinguono dall’offerta del mercato per le prestazioni di robustezza e durata, garantite dai materiali di alta qualità e dalle schermature efficaci. I modelli realizzati con doppia guaina, inoltre, sono resistenti agli agenti esterni rendendoli adatti anche ad ambienti critici. Unendo prestazioni elevate a un ottimo rapporto qualità/prezzo, offrono una soluzione economica e affidabile per applicazioni di automazione e controllo in qualsiasi applicazione. I cavi ELAN infine sono conformi agli standards nazionali, rendendoli compatibili con una vasta gamma di dispositivi e sistemi, facilitando l’installazione e l’integrazione in reti esistenti.

Condividi questo articolo su:

Fiere ed eventi

S NewsLetter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità della sicurezza.

Ho letto e compreso la vostra privacy policy.