ELAN al Tour CEI 2025 sulla nuova edizione della Norma CEI 64-8

ELAN sarà tra i protagonisti del Tour CEI di Formazione Gratuita 2025, come già nel 2024, e quest’anno sarà attivamente presente a tutte le tappe dell’importante iniziativa che si snoda lungo la penisola, isole comprese, a partire da Milano, tappa inaugurale, che si terrà giovedì 20 febbraio presso l’hotel Melià in via Masaccio, in sala plenaria, con inizio alle 9:00 e termine alle 17:00.
Altissima l’affluenza attesa che, come ogni anno, vede centinaia di progettisti e professionisti partecipare al Convegno che consente il riconoscimento totale di 6 CFP per Ingegneri e di 8 CFP per Periti Industriali.
ELAN: la prima tappa del Tour CEI 2025
Questa prima giornata del Convegno CEI 2025 si dedicherà alle ultime evoluzioni normative e tecnologiche, con un focus particolare sulla nuova edizione della Norma CEI 64-8, sull’efficienza energetica negli ambienti residenziali e sulla sicurezza negli impianti fotovoltaici.
Un ulteriore approfondimento sarà dedicato alla Norma CEI 11-27 per la sicurezza nei lavori elettrici e alle nuove misure di prevenzione del rischio incendio, con il contributo dei Vigili del Fuoco.
Nello specifico, l’intervento del Corpo Nazionale VVF porta il titolo “CEI 64-8:2024: le modifiche che interessano le misure di sicurezza antincendio”.
“La nuova edizione della Norma CEI 64-8 – sottolineano dal Comitato Elettrotecnico Italiano – ha apportato importanti modifiche che migliorano ulteriormente gli obiettivi di sicurezza antincendio, affinché gli impianti elettrici siano in grado di minimizzare la probabilità di innesco e di limitare la propagazione di incendio, garantire la possibilità per occupanti di lasciare gli ambienti in sicurezza e la possibilità per le squadre soccorso di operare in sicurezza. In particolate queste modifiche riguardano, ad esempio, la sezione 532 sui dispositivi per la protezione contro il rischio di incendio, il capitolo 56 sull’alimentazione dei servizi di sicurezza, la sezione 712 per gli impianti fotovoltaici, la sezione 751 per i luoghi a maggior rischio di incendio, e varie altre. Di tutto questo si occuperà l’intervento che sarà tenuto dai vari rappresentanti dei Vigili del Fuoco che si alterneranno a copertura di tutto il calendario dei Convegni Istituzionali”.
“Si tratta di un’occasione imperdibile – sottolineano da ELAN – per aggiornarsi sulle normative e scoprire le soluzioni ELAN per impianti più sicuri ed efficienti”.
Le iscrizioni al primo incontro di Milano sono ancora aperte sul sito myeventi.ceinorme.it.
La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria, fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Cliccare qui per scaricare il programma della prima tappa del Convegno CEI 2025.