Home » News » Soluzioni

Electronic’s Time: Ospedali in Sicurezza con l’AI di IKLAS

Electronic’s Time: Ospedali in Sicurezza con l’AI di IKLAS

Electronic’s Time ha sviluppato il Sistema di Centralizzazione IKLAS, dotato di Intelligenza Artificiale (AI).

PERCHÈ IKLAS?
IKLAS è nato come soluzione Hw/Sw professionale per supervisionare e gestire le diverse tipologie di segnalazioni, generate dalla sensoristica degli impianti di sicurezza multi-brands distribuiti a livello geografico, permettendo all’operatore della centrale operativa di interagire facilmente, attraverso un cruscotto con interfaccia grafica a pannelli personalizzabili. IKLAS interscambia i flussi di dati con dispositivi e apparecchiature di sistemi per il controllo degli accessi, sistemi antintrusione, antifurto e antirapina, con i sistemi antincendio, con i sistemi di videosorveglianza e con gli impianti tecnologici in genere.

LA REALIZZAZIONE DELLA SOLUZIONE GRAZIE AD IKLAS DI ELECTRONIC’S TIME ED I BENEFICI
Nello specifico, IKLAS è stato adottato per centralizzare le segnalazioni di pericolo (panico, malore, coercizione) e avaria di una rete di ascensori ad uso pubblico e ad uso riservato al personale sanitario, in un grande complesso ospedaliero del centro Italia, permettendo la funzione di videoverifica con intercomunicazione in vivavoce tra chiamante e operatore di pronto intervento presente nella stessa infrastruttura; l’operatore, in seguito alla ricezione di una segnalazione di pericolo proveniente dalla cabina di uno dei venti ascensori presenti nei diversi padiglioni, può teleosservare le immagini in presa diretta, potendo attuare le più idonee contromisure. Inoltre, le trasmissioni cifrate, il controllo continuo dell’esistenza in vita delle interfacce I/O che supervisionano i quadri elettronici di gestione e comando degli ascensori, l’interscambio delle comunicazioni attraverso i più diffusi vettori di trasmissione dati, l’interfaccia degli allarmi personalizzata per ciascun tipo di evento ricevibile, potendo impostare colori e segnalazioni acustiche differenti, l’inoltro di sms e l’invio automatico di e-mail verso i contatti degli operatori che possono così allontanarsi dalla consolle operativa, rendono estremamente affidabile il sistema di centralizzazione allarmi IKLAS. Nella gestione dell’applicazione, non manca un’area dedicata alla stampa ed esportazione dei reports dell’attività quotidiana svolta dagli stessi operatori.

La novità più interessante consiste nell’avere integrato a livello di modulo software, una serie di funzioni derivate dagli algoritmi di intelligenza artificiale: i meccanismi che sono alla base del riconoscimento facciale (face recognition) tramite telecamere intelligenti, producono e isolano una serie di fotogrammi con i volti dei soggetti inquadrati nelle cabine degli ascensori, archiviando i dati estrapolati in un database protetto e integrato nel sistema di centralizzazione IKLAS. Quindi, nella gestione del sistema di videomonitoraggio, l’operatore, agendo da consolle remota, può intraprendere azioni particolari: dal confronto immediato con un database dei volti prememorizzati, egli potrà permettere ai soggetti riconosciuti, l’accesso ad un determinato livello del complesso ospedaliero, senza la necessità di rilasciare ulteriori autorizzazioni o consegnare chiavi e smart-card agli utenti.

Un’altra interessante applicazione implementata nel sistema di centralizzazione IKLAS, consente di migliorare il servizio di ronda: l’operatore addetto al servizio di vigilanza, con il proprio smartphone dotato di chip NFC, durante il tragitto all’interno della struttura ospedaliera, può scansionare una serie di tags RFID collocati  lungo il tragitto abituale, emulando in chiave moderna, il più classico dei servizi di punzonatura; un’applicazione Android permette di memorizzare e trasmettere verso la centrale operativa i dati relativi al percorso, allegando messaggi di testo e foto scattate in tempo reale, a testimonianza di un particolare evento riscontrabile. I dati ricevuti sono sempre sincronizzati e memorizzati dal sistema di centralizzazione IKLAS di Electronic’s Time.

di Giuseppe Mazzarino,
Responsabile Tecnico, Electronic’s Time

Electronic’s Time - Ospedali in Sicurezza con l’AI di IKLAS

Condividi questo articolo su:

Fiere ed eventi

S NewsLetter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità della sicurezza.

Ho letto e compreso la vostra privacy policy.