
Dal 25 al 28 Ottobre Exprivia ha organizzato Apulia CyberSecurity Forum 2022, evento online con l’obiettivo di promuovere la consapevolezza delle minacce correlate al cybercrime.
“Spesso si fa riferimento a software e hardware quando si parla di vulnerabilità – spiegano da Exprivia – ma l’elemento umano è la vulnerabilità che viene più spesso utilizzata dagli attaccanti“.
Ecco quindi che in occasione del “Mese Europeo della Cybersecurity (ECSM)”, nome con il quale l’Unione Europea ogni ottobre promuove la consapevolezza sulle minacce e sulla cultura della sicurezza tra i cittadini, Exprivia lancia la terza edizione di Apulia CyberSecurity Forum, il cui obiettivo è l’analisi del fattore umano e la sua formazione. Il Forum si concluderà con la presentazione del Threat Intelligence Report relativo agli attacchi, incidenti e violazioni privacy del 3Q dell’anno in corso con riferimento all’Italia, a cura dell’Osservatorio CyberSecurity Exprivia.
La manifestazione vedrà coinvolti attivamente specialisti della domanda e dell’offerta, rappresentanti delle istituzioni e del mondo accademico, ma anche guru ed opinionisti di fama nazionale ed internazionale .
“La consapevolezza e la condivisione – evidenzia Domenico Raguseo, Head of Cybersecurity di Exprivia, e penna ricorrente sulle colonne di S News – sono le più importanti delle difese e noi in Exprivia ci crediamo fortemente. Coinvolgeremo anche i ragazzi e le ragazze con un divertente Hackaton, durante il quale potranno imparare e sfidarsi. Non sono richieste competenze specifiche”.
Nel corso dei quattro giorni dell’evento si discuterà di sicurezza come valore intrinseco, di normative, di zero trust, di sicurezza dei sistemi industriali e AI. Saranno sviluppate tracce di approfondimento tecnico su tematiche attuali come la sicurezza degli autoveicoli e la microsegmentazione.
Ricchissimo il programma, che è consultabile cliccando qui.