Exprivia, Urbano: specializzazione e certificazioni fondamentali in cybersecurity

In occasione dell’Apulia Cybersecurity Forum di Exprivia, S News incontra Daniele Ciro Urbano, Responsabile Security Offering del gruppo internazionale specializzato in ICT, con headquarters a Molfetta (Bari), che recentemente ha acquisito il 100% del capitale del Gruppo Present, arrivando così ad un organico complessivo di quasi 4.000 professionisti e un fatturato stimato pro-forma superiore ai 320 milioni di euro.
La specializzazione è fondamentale quando si offrono servizi gestiti in ambito CyberSecurity. Come quindi prestare attenzione alle novità e alle esigenze del momento?
“Exprivia riserva molta attenzione allo scouting di nuove tecnologie – sottolinea Urbano – e la Unit di CyberSecurity è sempre alla ricerca di nuove soluzioni, sia attraverso il testing nei nostri laboratori di R&D che verso i clienti con il supporto di figure specialistiche, quali ad esempio l’IT Security Advisor.
La strategia che abbiamo adottato nel costruire il portfolio di servizi di CyberSecurity, è stata quella di sviluppare le competenze partendo dalla Threat Intelligence, per poi successivamente spaziare sui diversi ambiti che riguardano sia servizi su IT che su OT. Al momento siamo molto focalizzati nell’erogazione servizi di tipo Managed Security Services (MSS). La specializzazione è un elemento fondamentale per un player come Exprivia, in quanto permette di differenziarci rispetto ad altri competitors. Ultimamente, infatti, l’approccio che molti fornitori di tecnologia stanno adottando è quello di avere pochi partners specializzati di tipo MSP, che possano fornire servizi SOC H24x365 ed in particolare servizi di SIEM/SOAR, Incident Response, Digital Forensic, VA/PT, etc.
Siglare una nuova partnership con un Vendor è un importante investimento in termini di sviluppo sulle competenze, conseguendo i livelli di certificazioni tecniche più elevate. Questo approccio è stato premiante e distintivo rispetto ai competitors, consentendoci di ottenere 200 certificazioni nel corso dello scorso anno”, conclude Urbano.
Questi ed ulteriori argomenti nell’intervista che segue.
Buona visione!