Home » News » Attualità

Fiera SICUREZZA : servizi e innovazione per espositori e visitatori

Fiera SICUREZZA : servizi e innovazione per espositori e visitatori

Per venire incontro alle esigenze di espositori e visitatori e favorire l’ottimizzazione di tempi e costi, SICUREZZA 2014 presenta una serie di servizi innovativi.

Come comunicano gli organizzatori, gli operatori interessati ad andare in fiera per la prima volta potranno non solo preregistrarsi, ma anche acquistare il proprio biglietto on line. Basterà compilare il form sul sito della manifestazione ed effettuare la transazione in tutta sicurezza per ottenere un pdf il cui barcode verrà letto direttamente dai tornelli di ingresso, anche da smartphone o tablet.

Per gli espositori, invece, non solo verrà attivato l’e-service, il negozio virtuale per il noleggio di allestimenti e attrezzature, che si presenta con una veste rinnovata e  semplificata, ma è disponibile anche un nuovo servizio di tracciatura dei passaggi allo stand, che permetterà di identificare “live” gli operatori in visita semplicemente usando una app sul proprio smartphone. Per supportare gli espositori nella ricerca di nuovi clienti in Italia e all’estero è invece a  loro disposizione l’EMP (Expo Matching Program), l’innovativa piattaforma studiata da Fiera Milano che consente di contattare i Buyers prima che la manifestazione abbia inizio e concordare appuntamenti mirati. Nella piattaforma gli espositori potranno consultare e valutare i profili di potenziali compratori italiani, provenienti in particolare dal Sud, ma anche dei 100 top buyer esteri, selezionati e  invitati da Fiera Milano, provenienti da Balcani, Europa dell’Est, Russia, Turchia e Nord Africa.

Infine, per facilitare la visita, SICUREZZA propone, in collaborazione con l’agenzia viaggi ufficiale, Trenitalia e alcuni vettori aerei, dei competitivi pacchetti “chiavi in mano” viaggio+hotel: con una sola chiamata si potrà non solo organizzare il viaggio, ma anche risparmiare.

FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO
Sicurezza 2014 si conferma il contesto ideale per fare “cultura” e formazione per tutti gli attori del settore. Crescita professionale e integrazione rappresentano infatti una delle principali dimensioni della manifestazione, fortemente orientata alla valorizzazione del know how degli operatori.

Grazie alla collaborazione con i principali editori e associazioni di settore, i tre giorni di manifestazione proporranno numerosi appuntamenti. Si andrà dalle analisi di scenario, per valutare stato dell’arte e prospettive del mercato, ad appuntamenti più verticali, dedicati a tematiche chiave come la Privacy, il Nuovo Regolamento Europeo, le smart city, soluzioni verticali per il mondo della cultura o il retail, fino a parlare di  network di imprese e innovazione di processo e sistema.

la Redazione

Condividi questo articolo su:

RIVISTA

Scarica l’ultimo numero in versione PDF.



Fiere ed eventi

S NewsLetter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità della sicurezza.

Ho letto e compreso la vostra privacy policy.