Focus Tour: anche CNA ed AIAS presenziano alla tappa di Napoli!

Focus Tour cresce! Alla tappa di Napoli di venerdì 3 dicembre, al Centro Formazione e Sicurezza in via Leonardo Bianchi 36, del Seminario sull’alta formazione antincendio ideato da Elan, Inim e Paso, organizzato da Assosicurezza in collaborazione con S News, Media Partner del format formativo, presenziano anche CNA, Coordinamento delle Provincie della Campania, e AIAS Sicurezza e Ambiente.
Le due Associazioni, infatti, non solo hanno dato il loro patrocinio considerato l’alto profilo del seminario formativo, ma saranno parte attiva all’evento con i loro delegati.
Intervengono infatti Arcangelo Rusciano, Presidente Impiantisti Termoidraulici CNA CAMPANIA ed Enzo Fiorillo, Membro CEI CT 79.
Con loro interviene anche l’ingegner Pietro Aterno, figura storica di AIAS Campania e Membro del Direttivo Nazionale AIAS Ambiente e Sicurezza.
Grande fermento quindi per questa tappa in terra partenopea, che segna l’effettiva ripresa in presenza della road map del Focus Tour, dopo la pausa imposta dalla pandemia. In occasione di Sicurezza 2021 a Fiera Milano, lunedì 22 Novembre si era tenuta un’edizione speciale dell’evento, più breve e circostanziata, che però ha riscosso notevole attenzione, vista l’attualità e l’importanza degli argomenti.
L’appuntamento è quindi per venerdì 3 dicembre con inizio alle ore 9:30, presso il “Centro Formazione e Sicurezza” in via Leonardo Bianchi 36, con il seminario di formazione tecnico-normativa per operatori della sicurezza su “Impianti di rivelazione ed allarme incendio (IRAI) alla luce del codice di prevenzione incendi – prevenzione incendi, cavi speciali ed evacuazione sonora”.
La finalità del corso è quella di fornire i criteri da seguire nella progettazione, nell’esecuzione, nella verifica e nella manutenzione degli impianti secondo la regola dell’arte, ottemperando a tutte le normative vigenti.
Tenuto da docenti certificati, il Focus Tour 2021 è rivolto a Progettisti, Security Managers, Distributori, Installatori e a tutti coloro che lavorano o investono nel comparto sicurezza.
Ecco il programma nel dettaglio.
– 09:30 Saluti di benvenuto: Delegato del CFS Presidente Ordine Periti Ind.li di Napoli; Arcangelo Rusciano, Presidente Impiantisti Termoidraulici CNA CAMPANIA; Enzo Fiorillo, Membro CEI CT 79; Pietro Aterno, Direttivo Nazionale AIAS Ambiente e Sicurezza
– 09:45 Saluto e presentazione seminario – Dr. Franco Dischi, ASSOSICUREZZA
– 09:50 Ing. Piergiacomo Cancelliere – Direttore Dirigente del Corpo Nazionale dei Vigili Del Fuoco
“Gli impianti di rivelazione ed allarme incendio – IRAI – alla luce del Codice di Prevenzione Incendi”
– 13:00 Pranzo a buffet
– 14:00 Ing. Roberto Megazzini – Paso Spa
“Aggiornamenti sulla normativa dei sistemi di evacuazione vocale (UNI-ISO 7240-19, UNI/CEN TS 54-32, EN 54-16, EN 54-24 e EN 54-4)”
– 15:00 Per. Ind. Stefano Morelli – Inim Electronics Srl
“Manutenzioni e controlli dei sistemi di rivelazione automatica d’incendio: UNI 11224:2019”
– 16:00 Ing. Cristiano Montesi – CEO di Elan Srl
“Obblighi dei progettisti al rispetto dei parametri relativi alle connessioni nei sistemi di rivelazione automatica d’incendio al fine di evitare malfunzionamenti in particolare nei sistemi analogici indirizzati – (EN 50575 e EU 305/2011, EN 50200, UNI 9795, CEI 20105)”
– 17:30 Chiusura lavori
Il seminario, della durata di 8 ore, è strutturato per essere svolto in presenza. Per l’iscrizione si prega di fornire le proprie generalità (nome, cognome e indirizzo mail) alla segreteria di Assosicurezza, inviando una mail a assosicurezza@assosicurezza.it.
La partecipazione è gratuita. A tutti i partecipanti verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.
Il materiale didattico sarà inviato esclusivamente via e-mail.
Il seminario si svolgerà in ottemperanza alle vigenti normative anti-Covid.
Per la locandina aggiornata del seminario, cliccare qui.
a cura di Monica Bertolo