Focus Tour Cremona: parte il tour Impianti Rivelazione e Allarme Incendio

Dal Collegio dei Periti Industriali di Cremona parte venerdì 3 marzo il Focus Tour 2023, il seminario formativo itinerante su “Gli impianti di rivelazione ed allarme incendio, IRAI, alla luce del Codice di Prevenzione Incendi” .
Collaudato il format delle tre aziende Elan, Inim e Paso che vede come relatore di punta l’ingegner Piergiacomo Cancelliere, Primo Dirigente Corpo Nazionale VVF e Comandante Provinciale VVF di Rimini, che approfondirà nella sua completezza, dal punto di vista normativo, il tema al centro del Focus Tour, in tutte le sue tappe.
Organizzato con il supporto operativo di Assosicurezza e la media partnership di S News, l’evento con inizio alle ore 14:00 si terrà in Via Palestro 66 a Cremona e sarà moderato da Giovanni Digiuni, Presidente dell’Ordine dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati della Provincia di Cremona.
Attese le relazioni tecnico-normative di:
- Roberto Megazzini di Paso su “Aggiornamenti sulla normativa dei sistemi di evacuazione vocale (UNI-ISO 7240-19, UNI/CEN TS 54-32, EN 54-16, EN 54-24 e EN 54-4);
- Stefano Morelli di Inim su “Progettazione ed installazione dei sistemi di rivelazione incendio; evoluzione normativa delle norme attuali (UNI 9795, UNI 11224, UNI TR 16694)”
- Cristiano Montesi di Elan sugli “Obblighi dei progettisti al rispetto dei parametri relativi alle connessioni nei sistemi di rivelazione automatica d’incendio al fine di evitare malfunzionamenti in particolare nei sistemi analogici indirizzati”.
Obiettivo del seminario formativo antincendio
Il Focus Tour ha l’obiettivo di fornire i criteri da seguire nella progettazione, nell’esecuzione, nella verifica e nella manutenzione degli impianti secondo la regola dell’arte, ottemperando a tutte le normative vigenti.
Focus Tour Cremona: a chi è rivolto e come iscriversi
Il seminario sugli impianti di rivelazione ed allarme incendio, IRAI, alla luce del Codice di Prevenzione Incendi è rivolto a Progettisti, Responsabili della Sicurezza, Distributori, Installatori e a tutti coloro che lavorano o investono nel comparto sicurezza.
Per iscriversi alla prima tappa del Focus Tour 2023, cliccare qui.
Crediti Formativi al Focus Tour Cremona
L’Ordine dei periti industriali e dei periti industriali laureati della provincia di Cremona riconosce 4 CFP.
ICMQ bu CERSA, riconosce crediti formativi ai fini del mantenimento e rinnovo della certificazione delle figure professionali Professionista della Security – UNI 10459:2017 (4 CFP), Perito Liquidatore Assicurativo – UNI 11628:2016 (4 CFP) e Esperto in Impiantistica Elettronica di Sicurezza Anticrimine.
Il seminario è inoltre valido per il mantenimento iscrizione professionisti antincendio (art. 7 DM 5/8/2011).