Home » News » Vigilanza

Forte Secur Group: 50 nuovi assunti entro il 2020

Forte Secur Group: 50 nuovi assunti entro il 2020

Forte Secur Group, specializzata in Corporate Security ed in Aviation Security, amplia il proprio organico con più di 50 unità entro il 2020.

“La domanda crescente di corporate security delle imprese – sottolinea la presidente del CdA di Forte Secur Group Alessia Forte – accelera i nostri progetti di crescita. Si investe sempre più per tutelare i propri assets e il proprio personale.

Lavoriamo da anni nel concepire un servizio di sicurezza integrata, affiancando il cliente nell’analisi dei rischi attuali e potenziali e nella scelta delle migliori soluzioni, coordinando e realizzando tutte le attività operative.

La crescita dell’azienda  è figlia delle scelte strategiche e di posizionamento effettuate in questi anni, che ci hanno visto sempre di più investire in innovazione. Proteggere le organizzazioni, il know how, le loro tecnologie, i dipendenti, i dati dei clienti da minacce interne ed esterne rappresenta la mission di Forte Secur Group, che offre alle imprese un servizio integrato ed innovativo per rispondere alle molteplici esigenze in materia di sicurezza”.

“Ai nuovi assunti – prosegue Forte – offriremo  un percorso stimolante, trasversale e ricco di momenti di formazione, sia interna che esterna all'azienda, volti al consolidamento dell'ambiziosa strategia d'impresa.

Cerchiamo figure in grado di lavorare in team specializzati nella sicurezza aziendale per alcune delle più importanti aziende italiane. Sono poi tante le aziende che supportiamo nelle loro attività internazionali con i corsi in Travel Security per preparare il personale a fronteggiare tutti i pericoli che può correre nelle grandi città di tutto il mondo oltre che nelle tradizionali aree a rischio. Parallelamente il successo, ottenuto anche all'estero, della nostra offerta per il mondo aeroportuale con il Metodo BeST e i Corsi UST ci spinge a far crescere anche teams con queste caratteristiche. Tutti i players del settore vogliono rendere i controlli di sicurezza aeroportuali  più efficienti, veloci e rispettosi della privacy del passeggero. A tal fine, la formazione degli addetti ai controlli è fondamentale.”

“Con il crescente numero di attacchi alla sicurezza delle infrastrutture e dei furti di proprietà intellettuale, si avverte sempre più l’esigenza di salvaguardare la business continuity. La sicurezza aziendale è diventata così una priorità per le imprese”, precisa il Direttore e Security Manager del Gruppo, Andrea Forte. “Per questo è necessario acquisire gli strumenti per proteggere le risorse tangibili e intangibili di ogni attività produttiva. Implementando soluzioni efficaci di Security Management per tutelare il patrimonio aziendale. Il candidato ideale – conclude Andrea Forte –  deve avere ottime capacità e velocità di analisi degli eventi, resilienza allo stress e capacità di lavorare e coordinarsi in team. Stiamo inoltre ampliando la nostra rete commerciale, per la quale ricerchiamo figure di taglio commerciale direzionale”.

a cura di Alessandro Cherubin

Condividi questo articolo su:

Fiere ed eventi

S NewsLetter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità della sicurezza.

Ho letto e compreso la vostra privacy policy.