
Forum Retail conferma la formula adottata lo scorso anno che prevede due appuntamenti, volti a facilitare il networking, il confronto e la condivisione delle esperienze nel “next normal”.
Le date per il 2022 sono: il 7 giugno e il 25 ottobre, per poter presidiare con continuità e periodicità un mercato in veloce trasformazione.
LE NOVITÀ A FORUM RETAIL 2022
Molte le novità della ventiduesima edizione, a partire dal fatto che entrambi gli appuntamenti si terranno in presenza. Il 7 giugno si svolgerà l’Executive Summit, con la formula Invitation Only che prevede, nell’arco della giornata, 6 incontri destinati ai C-Level che saranno coinvolti in un confronto costruttivo su scelte strategiche, aspetti operativi e attività concrete. L’appuntamento è rivolto a: Chief Executive Officer & Chief Financial Officer, Chief Innovation Officer & Chief Information Officer, Chief Operating Officer, Chief Commercial Officer, Chief Digital Officer & Chief Experience Officer, Chief Marketing Officer.
Sono inoltre in programma 6 premiazioni per celebrare i C-Level che hanno lasciato un segno nel 2021 per: leadership e strategie di crescita; innovazione tecnologica e digitale; ottimizzazione dei processi di supply chain; strategia di vendita; scelte innovative di retail&digital experience e di marketing.
“Forum Retail – sottolinea Francesca Cattoglio, Owner IKN Italy – quest’anno amplifica ulteriormente la propria offerta nei confronti dei retailers: da una parte l’appuntamento del 7 giugno rappresenta un’opportunità per mettere a confronto i C-Level e quindi coloro che devono prendere decisioni strategiche su quali sono i nuovi modelli di business, di vendita, di marketing e a livello logistico da adottare, perché quanto è accaduto in questi ultimi due anni ha radicalmente rivoluzionato il settore. I Top Managers ora più che mai hanno la necessità di confrontarsi a porte chiuse e lo stiamo riscontrando da parte di tutti coloro che stiamo coinvolgendo nell’Executive Summit”.
La Main Conference, in programma il 25 ottobre, si svolgerà per la prima volta in una location d’eccezione: al MiCo di Milano, luogo adatto per ospitare gli appuntamenti di successo e i loro grandi numeri.
“In occasione dell’’appuntamento di ottobre affronteremo nuovi contenuti come il tema dell’omnicanalità, la rivoluzione dell’utilizzo dei socials e il quick commerce, oltre a focus molto specifici sul tema della sostenibilità, grazie anche alla presentazione di diversi Case Studies prevalentemente in ambito Fashion, GDO e alimentare. Il MiCo, grazie alle sue caratteristiche, ci consente di mettere in evidenza quali sono le nuove tecnologie in ambito retailer, tema principale dell’area expo: stiamo infatti lavorando per costruire un negozio intelligente, con l’obiettivo di evidenziare l’ulteriore evoluzione che c’è stata in questo ultimo periodo, e per creare uno spazio dedicato al metaverso, tema che sta diventando attuale anche in ambito retail. Forum Retail 2022 vuole andare oltre la pandemia e focalizzarsi sui nuovi modelli, sulle relazioni, sul networking e sulle nuove tecnologie per il settore”, conclude Cattoglio.
La nuova sede espositiva, che si sviluppa su una superficie di 3.700 mq, ospiterà oltre 200 Speakers, selezionati tra i migliori innovatori del settore, e più di 3000 partecipanti. Il format prevede 2 Sessioni Plenarie, più di 20 conferenze tematiche e 20 Workshops, oltre al consueto momento celebrativo con i Retail Awards, che si svolgerà a chiusura della giornata di lavori.
I principali temi affrontati nel dibattito e nei Case Study presentati, italiani e internazionali, sono: Prossimità e Qualità; valori per la fedeltà al Brand; Omnichannel e Phygital; Marketing Digitale e Social Network; Digital Innovation e Data Governance; New Customer Experience; Store Innovation e Negozio Intelligente; Ottimizzazione dei Processi Finanziari e di Supply Chain; Logistica Evoluta; E-commerce e Quick Commerce; Soluzioni innovative di Pagamento; Sostenibilità e Prodotto; Packaging Green; Economia Circolare.
Forum Retail 2022 coinvolge diversi settori: Fashion & Accessories, GDS, Consumer Goods, TelCo & Media, Pharma & Healthcare, Luxury, Banking, Leisure, Real Estate, Ho.Re.Ca., GDO, Catene Ristorazione, Beauty, Pet Store.