Garantire la Sicurezza in cielo, terra e mare: la chiave è il dialogo!

Porto Cervo. Al Summit Europeo G8G20Gaming su Valori in Movimento svoltosi di recente a Porto Cervo i Leader del Management, delle Istituzioni e della Formazione hanno approfondito in 48 ore i temi più attuali da affrontare nell’immediato.
Dal cyberspazio, alla pirateria nei mari, dalla sicurezza delle aree urbane alla sicurezza delle infrastrutture critiche, alla sicurezza dei trasporti e di porti, aeroporti e stazioni. Una particolare attenzione è stata data anche a come mettere in sicurezza l’evento universale di Expò2015, che partendo da Milano, per sei mesi coinvolgerà tutta l’Italia.
Si sono raccolte le idee portanti per costruire gli aggiornamenti e i contenuti degli eventi e dei nuovi percorsi di alta formazione internazionale che partiranno da novembre 2012, per dialogare per una crescita sempre più responsabile del manager moderno.
L’importante Forum ha espresso le linee guida dei prossimi percorsi veramente utili alla ripresa occupazionale, per un lavoro sempre più responsabile e ricco di risultati concreti e condivisi. È emerso poi che la chiave per garantire la Sicurezza in Cielo, Terra e Mare sono la sana e corretta comunicazione e l’aperto dialogo tra tutte le componenti del sistema sicurezza.
Con trenta voti favorevoli, uno astenuto ed uno contrario, il compianto Cardinale Carlo Maria Martini è stato eletto come grande modello principe per una comunicazione sempre più responsabile etica e sicura anche sui rischi ed emergenze nel nostro Pianeta. Durante la serata ufficiale del 2° Summit Europeo G8G20Gaming “Valorinmovimento” organizzato dalla Scuola di Alta Formazione Internazionale Etica & Sicurezza de L’Aquila e dal Consorzio Costa Smeralda, si è spalancata la porta per studiare e approfondire i sempre più attuali e immediati insegnamenti di questo grande comunicatore e pastore della nostra epoca.
Docenti universitari, Security Manager, Professionisti della sicurezza pubblica e privata ed Allievi sono stati ospiti delle strutture del Consorzio Costa Smeralda che ha avuto la valida idea di festeggiare, anche così, la ricorrenza delle sue nozze d’oro con questo meraviglioso ambiente, vero gioiello inestimabile dal valore universale.
Le sfide nella Sicurezza a 3A “Aziendale, Ambientale e Alimentare”, tema ufficiale questo di Expò 2015, verranno affrontate nel “3° Summit G8G20Gaming Valorinmovimento” già pianificato in Costa Smeralda e alla Maddalena dal 23 al 25 maggio 2013.
Il fine dei Leader dell’Etica & Sicurezza è quello prioritario della tutela delle nuove generazioni e di quelle che si vogliono veramente rigenerare dai numerosi rischi, pericoli e incertezze di un Pianeta ancora troppo inospitale per le fasce più deboli.
Per motivi di riservatezza dei Leader e per un confronto schietto e produttivo, i G8G20Gaming si svolgono a porte chiuse. Per un più ampio dialogo il Comitato Scientifico è aperto a esaminare nuovi candidati che abbiano il coraggio di rimettersi in gioco.
Per informazioni sulla Scuola e sulle iscrizioni:
Paola Guerra Anfossi – Comitato Scientifico e di Direzione Scuola Alta formazione Internazionale Etica & Sicurezza de L’Aquila Email: paola.guerra@scuolaeticaesicurezza.eu
di Paola Guerra Anfossi